Lungo la cresta del Monte Scanapà, Colle di Vàreno, Monte Pora, Monte Valtero e termina lungo la dorsale di quest’ultimo fino alla confluenza dell’Oglio nel lago d’Iseo.
Bacino 11 Valle Trompia, Valle Sabbia e Benaco
Comprende il fiume Mella e i suoi affluenti, il torrente Caffaro prelacuale e affluenti, il fiume Chiese sublacuale e affluenti, il lago d’Idro, il torrente Toscolano dalla sorgente all’immissione nel lago di Garda ed affluenti, il lago Valvestino, il lago di Garda. Il confine nord si estende dal Cornone di Blumone al confine bresciano del lago di Garda in Comune di Limone del Garda. Ad est il confine del bacino è delimitato dal confine bresciano del lago di Garda fino a Sirmione del Garda dove interseca l’autostrada. Il confine sud è delimitato dall’autostrada A4 da Sirmione fino al confine del bacino 14 Sebino. Il confine ovest è delimitato a partire dal Cornone di Blumone lungo il confine con il bacino 10 Valle Camonica a proseguire con il confine del bacino 14 Sebino fino all’autostrada A4.
Bacino 13 Provincia di Sondrio
Comprende tutto il bacino del fiume Adda dalla sorgente fino all’immissione nel Lario, il bacino del Mera con i relativi affluenti e il reticolo di bonifica. I bacini del lago di Lei e di Livigno e parte del lago di Novate Mezzola di competenza territoriale. E’ delimitato a nord dal confine tra la Provincia di Sondrio e la Confederazione elvetica e ad est dal confine con la Provincia autonoma di Bolzano e la Provincia autonoma di Trento. Il confine del bacino è delimitato a est dal crinale che fa da confine tra la Provincia di Sondrio e quella di Brescia, dal Pizzo dei tre signori fino al Monte Veneroccolo. A sud il confine del bacino è delimitato dal confine tra le Province di Bergamo e Sondrio, dal Monte Veneroccolo al Pizzo dei Tre Signori. Il confine del bacino è delimitato ad ovest dal confine con la Provincia di Lecco, dal Pizzo dei Tre Signori fino all’Adda e, successivamente, dal confine con la Provincia di Como fino al confine regionale.
Bacino 14 Sebino
Comprende tutto il lago d’Iseo nei territori di Bergamo e Brescia ed i relativi tributari diretti con esclusione del fiume Oglio prelacuale. Il bacino dei fiumi Borlezza, Cherio con i relativi affluenti ed i laghi Endine e Gaiano. Il confine nord e delimitato dal bacino 10 Valle Camonica. A est, a partire dal Monte Guglielmo lungo la cresta fino al Passo dei Tre Termini a seguire lungo la strada comunale Polaveno, Brione, Gussago, Mandolossa fino all’autostrada A4. A sud prosegue lungo l’autostrada A4 sino al confine con il bacino 8 Valle Seriana in Comune di Bolgare. Ad ovest il confine è delimitato dal bacino 8 Valle Seriana.