Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sellero: aperta la mostra sul pittore Johannes da Volpino

Ideata da Giancarlo Maculotti e allestita nella chiesa di San Desiderio

Sellero (Brescia) - Nella chiesa di San Desiderio di Sellero è stata inaugurata la mostra “Johannes: lo sguardo negli affreschi del pittore di Volpino", ideata da Giancarlo Maculotti e sostenuta dalla Comunità Montana e BIM di Valle Camonica.
Una mostra sulle opere del pittore Johannes da Volpino, poco conosciuto ma con importanti opere, come illustrato durante la cerimonia inaugurale da Roberta Bonomelli, Alberto Zaina e Giancarlo Maculotti.
Le opere più rappresentative di Johannes da Volpino, pittore del '300 noto anche Maestro di Cambianica, Maestro di Sommacampagna, Maestro di Sant’Apollonio, Maestro di Cles, sono presentate nella chiesa di San Desiderio in 21 pannelli, nella mostra curata da Giancarlo Maculotti in collaborazione con l’associazione culturale Smart e la parrocchia di Sellero.

La mostra, dopo essere stata allestita per tutta la scorsa estate nella chiesetta di Sant’Apollonio, in località Plan Pezzo di Ponte di Legno, è stata spostata temporaneamente a Sellero nel periodo della festa patronale di San Desiderio (Vescovo di Langres), che ricorre il 23 maggio, al quale è intitolata la chiesa del cimitero, risalente ai secoli XI- XII.
La chiesetta del cimitero, che ospita l’esposizione, sarà aperta nei fine settimana di maggio: ma anche giovedì dalle 15 alle 18, venerdì e sabato e poi ancora venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Ultimo aggiornamento: 19/05/2025 08:24:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE