Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Domenica con assaggio d’estate sulle Alpi

Temperature fino a 25-26°C nelle vallate

Passo Tonale - Domenica con assaggio d’estate, tanto sole e temperature fino a 25-26°C su molte zone e zero termico vicino a quota 3mila. Ideale per una escursione in montagna o passeggiate nei borgi e sui laghi lombardi (foto credit T.Mochen).


Prosegue l’altalena meteo climatica dell’ultimo periodo con un continuo susseguirsi di fasi molto instabili e temporalesche ed improvvise fiammate di caldo dal sapore estivo. Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma il miglioramento del tempo atteso per la giornata di domenica grazie alla rimonta in grande stile dell’anticiclone africano che dall’interno del deserto del Sahara si espanderà su parte del bacino del Mediterraneo, abbracciando di conseguenza l'Italia.

Sarà garantita la stabilità atmosferica e più sole su buona parte delle regioni, ma farà anche lievitare le temperature, con valori che potrebbero raggiungere i 25-26°C, soprattutto al Nord. Nel pomeriggio sulle zone montuose c'è con il rischio di qualche isolato e veloce acquazzone in particolare sulle Alpi centro orientali. Questa fase proseguirà anche nel corso della giornata di lunedì 19 maggio ed anzi l’anticiclone africano aumenterà ancora di più la sua forza con punte massime di temperatura fin verso i 27-28°C specie sulle regioni del Centro Nord.

Sarà questa la svolta definitiva dopo una Primavera burrascosa che ci porterà fino all’inizio dell’Estate? La risposta purtroppo è no. Già a partire dalla giornata di martedì 20 maggio una nuova perturbazione atlantica investirà l'Italia: soprattutto le regioni del Centro Nord si troveranno a fare i conti con precipitazioni anche di forte intensità. Infatti, a causa della tanta energia potenziale in gioco (alti tassi di umidità nei bassi strati dell’atmosfera) e dallo scontro tra masse d’aria diverse, non escludiamo la possibilità di locali grandinate e nubifragi almeno fino a venerdì.
Ultimo aggiornamento: 18/05/2025 10:51:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE