Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Basket, Gara-1 Quarti Playoff: Germani Brescia batte Trieste

Strepitoso Bilan

Brescia - Buona la prima. Germani Brescia batte Trieste nella gara 1 del playoff del Campionato di basket. Pronti, partenza e Brescia ha subito il piede sopra l’acceleratore. Della Valle e Rivers, infatti, al termine di due splendide azioni corali, mandando a bersaglio due triple consecutive. Trieste, dal canto suo, non ci sta e, grazie ad una maggiore presenza nella lotta a rimbalzo, con Uthoff e Johnson, rimane a contatto, nonostante le opache percentuali al tiro. La Germani, trainata dai tempi di gioco di Ivanovic, acquista fluidità in attacco, toccando le otto lunghezze di vantaggio e coinvolgendo tutti gli effettivi presenti in campo. Coach Jamion Christian decide di gettare nella mischia Ruzzier, in cabina di regia, e Kelley, sotto le plance, con i due innesti a tagliare in due la difesa avversaria tramite il pick and roll, accorciando lo strappo a tre punti alla prima sirena.

L’inizio del secondo quarto è sparigliato da quattro punti consecutivi di Burnell, sempre energico e tagliente, in uscita dalla panchina. I giuliani accettano la sfida e, in pieno clima playoff, la gara diventa ruvida e combattuta su ogni pallone, dove nessuno teme il contatto fisico. La Germani prova a dare dei piccoli strappi, mediante le incursioni dei propri esterni, ma il talento di Valentine e Uthoff, permette agli ospiti di rimanere incollati alla schiena dei biancoblu. Brescia tenta di aumentare i giri del volume in difesa, obbligando Trieste a prendere dei tiri scomodi e a commettere dei falli in attacco.
Brescia non perdona e, grazie a delle giocate individuali eccellenti da parte di Bilan, vola sui dodici punti di vantaggio alla pausa lunga.

La ripresa delle ostilità e graffiata subito da una tripla di Kelley e da un maggior dinamismo degli alabardati, che cercano di alzare l’intensità con Ross in regia. La Germani, tuttavia, ha la forza e l’applicazione tale per rispondere al fuoco nemico, che, con un Uthoff cinico, porta Trieste tornare in singola cifra di svantaggio. Brescia, però, con tutto il collettivo si fa trovare pronta nella lotta a rimbalzo, sigillando il pitturato con Ndour e Bilan, asfissianti contro i diretti concorrenti, per poi pescare canestri facili in contropiede, ritoccando il massimo vantaggio e obbligando coach Jamion Christian a sospendere il tempo. La musica non cambia e Trieste fatica: la Germani vola e conquista un tesoretto di diciassette punti.

Gli ultimi dieci minuti vedono una Brescia compatta e volitiva, nonchè focalizzata su quanto necessario mettere in campo per mettere in cassaforte la prima gara di una serie di quarti di finale che si preannuncia tosta e ricca di emozioni. Il manipolo dell’alabarda tenta di tenere in vita un barlume di speranza, tentando di risalire la china, ma la Germani è davvero spietata e concreta. I padroni di casa, infatti, soffocano ogni tentativo velleitario dei biancorossi, facendo, ben presto, scendere il sipario su gara 1.

Il tabellino

GERMANI BRESCIA - PALLACANESTRO TRIESTE 89 -77 (25-22;27-18;16-11;21-26)

GERMANI BRESCIA: Ivanovic 10, Della Valle 5, Rivers 7, Ndour 10, Bilan 25, Burnell 14, Dowe 12, Mobio 4, Cournooh 2, Ferrero, Pollini, Tonelli. Allenatore: Giuseppe Poeta.

PALLACANESTRO TRIESTE: Ross 4, Valentine 5, Brooks 8, Uthoff 9, Johnson 16, Brown 14, Kelley 12, Candussi 9, Campogrande, Ruzzier, Obljubech, Deangeli ne. Allenatore: Jamion Christian.

Arbitri: Paternicò, Bettini, Lucotti
Ultimo aggiornamento: 18/05/2025 03:12:10
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE