Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Valle Camonica: a rischio la manutenzione delle strade provinciali

Emanuele Moraschini: "Tagliati quasi 3 milioni di fondi statali"

Esine (Brescia) - A rischio gli interventi sulle strade provinciali della Valle Camonica e del territorio bresciano. Il presidente della Provincia di Brescia, il camuno Emanuele Moraschini, ha preso carta e penna e contestato il taglio dei fondi statali.

"Il taglio del 70% ai fondi per la manutenzione straordinaria della rete viaria provinciale, operato dal Governo con la Legge di Bilancio e confermato dal Decreto Milleproroghe, è un colpo durissimo per i territori e in particolare per la Provincia di Brescia - spiega Emanuele Moraschini (nella foto a destra) -. Gestiamo direttamente circa 2000 chilometri di strade provinciali, in un territorio tra i più vasti e complessi d’Italia: dalle valli alpine della Valle Camonica, Val Trompia e Valle Sabbia, alla pianura della Bassa Bresciana, fino ai grandi laghi di Garda, Iseo e Idro.
Una conformazione che rende ogni intervento infrastrutturale più articolato, delicato e oneroso. Garantire la sicurezza della viabilità in un territorio così articolato non è un compito marginale, ma un dovere istituzionale imprescindibile".

"Nel solo biennio 2025-2026 - aggiunge - sono stati sottratti 385 milioni su 550 milioni già assegnati alle Province. Per Brescia significa passare da 4,2 milioni a soli 1,2 milioni di euro all’anno: un taglio del 70%, che incide su risorse già assegnate, compromettendo cantieri già progettati o in corso. È una scelta gravissima, che mette a rischio diretto l'incolumità delle persone e la continuità amministrativa".

"Dal 2025 al 2036 i tagli ammonteranno a 1,7 miliardi complessivi a livello nazionale - conclude Moraschini -. È necessario il ripristino immediato dei 385 milioni, e una nuova consapevolezza: le Province non sono enti di serie B. Se ci si affida a noi per garantire funzioni essenziali, allora ci si deve mettere nelle condizioni di svolgerle".
Ultimo aggiornamento: 18/05/2025 03:09:10
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE