Edolo (Brescia) - L
'istituto Meneghini alla scoperta del
futuro sostenibile della
montagna con il progetto “
Mountain of Destinations”. Fino a mercoledì 21 maggio gli studenti dell'istituto Meneghini saranno protagonisti del percorso formativo residenziale “MOD – Mountain of Destinations”, ospitato nella suggestiva cornice del Parco Nazionale del Pollino e del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, a
Castelsaraceno (Potenza).

Il Meneghini è stato selezionato per prendere parte a questa esperienza innovativa grazie all’impegno dimostrato nel valorizzare le aree montane e nell’offrire ai propri studenti opportunità formative all’avanguardia.
A rappresentare l’istituto è una delegazione composta dalla dirigente scolastica professoressa Raffaella Zanardini, dal professor Alessio Francesconi con sei studenti delle classi terze e quarte, selezionati per essersi distinti durante l’anno scolastico in progetti e attività di rilievo: Lorenzo Bonomelli (3^G), Mirella Zampatti (3^C), Matteo del Bono (4^G), Maribeth Pedrotti (4^G), Lorenzo Di Paolo (4^S) e Anna Festa (4^L).
Il percorso “MOD” si configura come un’esperienza formativa innovativa, sperimentale e immersiva, finalizzata a promuovere una visione della montagna come destinazione privilegiata per un turismo esperienziale, sociale e sostenibile. Le tre giornate saranno dedicate all’analisi delle potenzialità sociali, culturali e scientifiche delle aree montane, con l’obiettivo di stimolare nei partecipanti nuove competenze e sensibilità in linea con le sfide dell’Agenda 2030.
"Questa iniziativa si inserisce pienamente nel percorso educativo dell’Istituto Meneghini, da sempre impegnato nella valorizzazione del territorio montano e nel formare cittadini attivi, consapevoli e aperti alle trasformazioni del presente", sottolinea il dirigente scolastico professoressa Raffaella Zanardini.
"La partecipazione a 'MOD – Mountain of Destinations' - conclude - rappresenta un’occasione preziosa di crescita personale e collettiva, che rafforza il legame tra scuola, territorio e futuro. Un sentito ringraziamento va alle famiglie, ai docenti e a tutto il personale scolastico per il costante supporto e la collaborazione".