Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Lovere: un fine settimana ricco di eventi all'Accademia Tadini

Lovere (Bergamo) - Un fine settimana ricco di eventi in Accademia Tadini: da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre 2023 numerosi gli appuntamenti che animano l'Accademia Tadini di Lovere (Bergamo).


Mostra "Cesare Tallone. Ritratti di società"
Si avvia a chiusura la mostra Cesare Tallone. Ritratti di società che ha suscitato molto interesse presso il pubblico per l’opportunità di ammirare oltre 40 lavori di Cesare Tallone. Venerdì 29, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, apertura straordinaria dalle 21 alle 24.


A lume di candela
La Stele Tadini, ultimo capolavoro in marmo di Antonio Canova, sarà visibile gratuitamente al pubblico, illuminata a lume di candela: una contemplazione lenta, che ci restituisce la scultura così come la videro il suo autore e il conte Tadini duecento anni fa. Con l’occasione, in museo sarà possibile visitare il bozzetto di Antonio Canova, Polimnia, concesso in prestito da una collezione privata fino al 1 ottobre.
Venerdì 29, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, dalle 21 alle 24. Ingresso da Via Tadini, 40


­Visita guidata dedicata ad Antonio Canova
Al pubblico degli adulti verrà proposta una rilettura della Stele Tadini, opera realizzata dal maestro Antonio Canova tra il settembre 1819 e l’aprile del 1821… "Feci aprire sotto i miei occhi, la cassa grande, e mi sono consolato di ritrovare l’opera intata, e così bella, e toccante il cuore… vedendo la figura tutti esclamarono “ecco la povera contessa Libera”.

A me uscirono le lagrime…” (Lettera di Luigi Tadini del 25 giugno 1821 ad Antonio Canova).
Quando un’opera d’arte non è “solo” un’opera, ma diventa la testimonianza di un rapporto intimo e d’affetto, svelando anche l’anima e la sensibilità di un grande artista: Antonio Canova e Faustino Tadini, l’amicizia e la memoria; il freddo marmo trasformato in “vera carne” per regalare un’emozione che tocca l’anima!
Per gli ospiti più piccoli si propone una breve visita al Museo per conoscere la figura del Conte Luigi Tadini e di suo figlio Faustino, nell’ambito del rapporto di amicizia con il maestro Antonio Canova. Scoperto come lavorava lo scultore, in laboratorio i bambini e le bambine potranno manipolare l’argilla e realizzare un piccolo oggetto.
­


Clara Maffei: un'amica a tutta prova
Il pomeriggio di sabato 30 settembre è dedicato a Clara Maffei, straordinaria figura di donna e di intellettuale, legata a Clusone e al suo territorio. Il programma si articola in due momenti: alle 16 avverrà la proiezione del corto "Clara Maffei un'amica a tutta prova", regia di Matteo Zanga, con una breve introduzione al programma di welfare culturale sotteso alla sua realizzazione. Il video è stato realizzato nell’ambito di un laboratorio della Comunità Riabilitativa ad alta assistenza (C.R.A.) di Piario, struttura riabilitativa residenziale per pazienti con disagio psichico, che fa parte dell’ASST Bergamo Est. Gli ospiti della struttura hanno collaborato in veste di attori.
Seguirà l’intervento di Claudio Rota, storico dell’arte, Francesco Hayez e i dipinti per Clara Maffei, che illustrerà i dipinti realizzati da Hayez per la Maffei e proporrà un approfondimento attraverso foto e disegni anche inediti, sull'immagine che oggi riusciamo a desumere di Clara Maffei.
Le conferenze si svolgeranno presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini, con ingresso da piazza Garibaldi 5.
L’ingresso e la partecipazione sono liberi.


­La Galleria dell'Accademia Tadini, dal 29 settembre a domenica 1 ottobre sarà aperta secondo questi orari: 29 settembre dalle 15 alle 19 e dalle 21 alle 24; 30 settembre dalle 15 alle 19 e dalle 21 alle 24 e il 1° ottobre dalle 10 alle 12, dalle 15 alle 19 e dalle 21 alle 24.­

Ultimo aggiornamento: 27/09/2023 03:14:23
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE