Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Migliaia di alpini della Valle Camonica all'adunata di Biella

Domani la sfilata per le vie della città piemontese

Biella - Migliaia di alpini hanno raggiunto oggi Biella per partecipare alla 96esima adunata, che vedrà il clou nella giornata di domani con la sfilata.
Gli alpini delle sezioni Ana di Valle Camonica, Brescia e Salò "Monte Suello", con i gagliardetti e in testa i rispettivi presidenti Ciro Ballardini, Enzo Rizzi e Sergio Poinelli, a seguire i gruppi, sfileranno dalle 14:30.
Dal Bresciano parteciperanno alla sfilata almeno 8mila alpini, secondo le prenotazioni, oltre alle persone che domani mattina, ci sarà anche un gruppo di amministratori della valle, raggiungeranno Biella all'alba per partecipare all'adunata.

Piazza Duomo a Biella si è trasformata in un suggestivo palcoscenico; inoltre è stata allestita la Cittadella degli Alpini, lo spazio espositivo di 20mila metri quadri al Giardino Alpini d’Italia, dove sono in mostra mezzi ed equipaggiamenti delle Truppe Alpine dell’Esercito. Novità di questa edizione i robot e i droni del 9° Reggimento sicurezza cibernetica “Rombo” e il biathlon militare, inserito nello spazio dedicato ai più giovani che include l’area fitness e lo spazio sulla montagna – con gli istruttori del Centro Addestramento Alpino che hanno messo in opera un’isola con ponte tibetano, muro di arrampicata e pista di fondo – più un info-point per la promozione dei reclutamenti. La cittadella degli alpini rimarrà aperta al pubblico fino a domani, domenica 11 maggio, alle 18.

La sfilata inizierà domani alle 9, con le autorità, quindi i diversi settori. Alle 14.30 sarà la volta della Lombardia con il seguente ordine: Brescia, Vallecamonica, Salò “Monte Suello”, Valtellinese, Cremona, Mantova, Bergamo, Colico, Lecco, Pavia, Monza, Milano, Como, Luino e Varese.
Ultimo aggiornamento: 10/05/2025 18:32:49
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE