TRENTO - Trento ospita, dal 4 al 14 ottobre 2025, la mostra
“Servus inutilis. Alcide De Gasperi e la politica come servizio”, allestita presso il Chiostro degli Agostiniani, in Vicolo San Marco 1. L’iniziativa è promossa dalle associazioni
Centro Culturale Il Mosaico,
Associazione Labora – conserviamo il futuro e
Comitato Happening Memorial Matilde Zanoner.

L’esposizione, realizzata in occasione della
45ª edizione del Meeting per l’Amicizia fra i Popoli di Rimini, approda ora a Trento con l’
alto patrocinio della Presidenza del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento, in occasione del
70° anniversario della morte di Alcide De Gasperi.
Attraverso un percorso ricco di contenuti storici e spunti di riflessione, la mostra restituisce una visione profonda e attuale della figura dello statista trentino, considerato tra i padri fondatori della Repubblica italiana e dell’Unione Europea.
Il titolo, “Servus inutilis”, richiama una definizione che De Gasperi stesso amava utilizzare, esprimendo così la sua idea di politica come servizio, sobrio e disinteressato.
Orari di apertura:
- Lunedì – Venerdì: dalle 16.00 alle 20.00
- Sabato e Domenica: dalle 10.00 alle 19.00
È possibile prenotare visite fuori orario scrivendo a:
info.mostradegasperiTN@gmail.com
Incontro pubblico conclusivo
A chiusura della mostra, lunedì
13 ottobre alle ore 18.00, si terrà un incontro pubblico presso la sala eventi del Chiostro degli Agostiniani. L’appuntamento offrirà l’occasione per riflettere sull’eredità politica e culturale di De Gasperi.
Interverranno:
- S.E. Mons. Lauro Tisi, Arcivescovo di Trento
- Paolo Alli, Segretario Generale della Fondazione Alcide De Gasperi
- Marco Odorizzi, Direttore della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi
- Francesco Cristellon, collaboratore della mostra