SONDRIO -
Cinque attacchi di
lupo, con ingenti danni ad allevamenti, in particolare capre, caprioli, cervi e un vitello. E' il dato che balza all'attenzione dell'attività della
Polizia provinciale di
Sondrio nel mese di luglio.

Inoltre in
Valtellina e
Valchiavenna si sono registrati ben
51 incidenti stradali causati dalla fauna, con una prevalenza di casi che hanno coinvolto caprioli (22) e cervi (10).
Tra le specie interessate anche volpi (9), tassi (6), faine (2), una lepre comune e una poiana (lupo nella foto credit Parco dello Stelvio).
Gli agenti della Polizia provinciale sono intervenuti anche per lo smaltimento di 19 animali rinvenuti senza vita, tra cui 6 caprioli e 5 volpi. Altri 6 esemplari sono stati conferiti all’Izsler per analisi: un cigno reale, stambecchi e tassi. L’attività di soccorso ha portato al recupero di 34 animali inviati al Cras, tra cui rapaci (poiane, civette, gheppi), piccoli uccelli (merli, rondini, balestrucci) e mammiferi come caprioli, volpi e una marmotta. Inoltre 19 animali in difficoltà sono stati recuperati e poi liberati.
Sul fronte stradale sono state inflitte 32 sanzioni amministrative, di cui 28 per violazioni del codice della strada e quattro per questioni ambientali.