-

Trento, coltivava cannabis sul balcone del suo appartamento

Giovane denunciato dalla Polizia di Stato grazie alla segnalazione su app Youpol.

TRENTO - Nel corso della mattinata di ieri la Polizia di Stato di Trento ha denunciato un cittadino italiano per detenzione di sostanze stupefacenti a seguito degli accertamenti condotti sulla scorta di una segnalazione anonima effettuata grazie alla app della Polizia di Stato YouPol.

Personale della Squadra Mobile della questura di Trento, infatti, ha eseguito una perquisizione domiciliare nella zona sud di Trento a carico di un giovane italiano, gravato da precedenti in materia di stupefacenti.
Sul balcone dell’appartamento gli operatori hanno rinvenuto tre piante di marijuana.
Inoltre, nel corso della perquisizione, sono stati rinvenuti anche 3 grammi circa di hashish.

Il giovane è stato denunciato all’autorità giudiziaria per detenzione di sostanze stupefacenti, mentre il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
Si ricorda che l’applicazione YouPol, per smartphone, tablet e computer, nasce nel 2017 come strumento pratico ed immediato di comunicazione fra cittadini e Polizia di Stato, per prevenire e contrastare il bullismo, lo spaccio di sostanze stupefacenti. Durante la fase pandemica, che ha registrato un aumento della violenza domestica, l’applicazione è stata implementata aggiungendo la possibilità di segnalare le “violenze domestiche”. L’App consente l’accesso con registrazione utente o in forma anonima e l’invio di messaggi e immagini direttamente alle centrali operative delle Questure. E' possibile scegliere anche la lingua: inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Fra i punti di forza dell'applicazione vi è la possibilità di proteggere la propria identità, infatti l'utente può scegliere di inviare la segnalazione in forma del tutto anonima.
L’applicazione viene gestita dal punto di vista operativo dal Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato che, attraverso gli Uffici Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico delle 106 Questure del territorio nazionale, gestisce l’implementazione del sistema, per aumentare la “prossimità digitale” verso i cittadini. L’applicazione Youpol non sostituisce i numeri di emergenza NUE unounodue (uno uno due), ma rappresenta una modalità “smart” di contatto con la Polizia di Stato.



Ultimo aggiornamento: 07/08/2025 13:45:48
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE