-

Il Trentino piange il barone Leonardo de Cles

Lascia quattro figli e la moglie Augusta, domani pomeriggio i funerali a Mezzolombardo

MEZZOLOMBARDO (Trento) - Grande cordoglio in Trentino per la scomparsa del barone Leonardo de Cles, 91 anni, persona di spicco del Trentino, della nota borgata. Elegante nel pensiero e nello stile, laureato in Giurisprudenza, Leonardo de Cles era conosciuto non solo per le sue competenze, ma per la capacità rara di condividere il sapere senza mai farlo pesare, Per decenni protagonista dell’agricoltura trentina con i fratelli Michele e Guido, scomparsi negli scorsi anni.

Leonardo de Cles lascia quattro figli: Margherita e Giorgio; Francesca e Massimiliano, questi ultimi due figli della moglie Augusta.
Le esequie di Leonardo de Cles si terranno domani - venerdì 8 agosto, alle 16, nella chiesa parrocchiale di Mezzolombardo.

La famiglia de Cles, una delle più antiche del Trentino, con origini che si fanno risalire fino al 1082 al giudice Arpone a Cles, e con un antenato illustre come il cardinale Bernardo Clesio (1485-1539). Appassionato della storia trentina e di quella del proprio casato, Leonardo de Cles fu promotore di eventi culturali nella cornice di Castel Cles e nel 2007 partecipò al progetto di Fondazione Museo Storico del Trentino sulla storia della diga di santa Giustina.

Leonardo tra Trento, Mezzolombardo e Cles ha mantenuto nel tempo una presenza radicata e attiva. A Cles il suggestivo castello di famiglia affacciato sul lago e lo storico Palazzo che si affacciata sulla via Nazionale, a Mezzolombardo la storica cantina del Teroldego Rotaliano, simbolo di un legame mai interrotto con la terra e le sue tradizioni.

L'intero territorio trentino piange Leonardo de Cles e si stringe ai familiari. La nostra redazione si unisce al dolore della figlia Margherita, dei figli e di Augusta e porge sentite condoglianze
Ultimo aggiornamento: 07/08/2025 19:34:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE