RIVA DEL GARDA (Trento) - Giovedì 7 agosto al centro sportivo di Sant’Alessandro a Riva del Garda per il festival «L'òra dei burattini» la compagnia Broggini mette in scena lo spettacolo di burattini a guanto in baracca «Pirù e la vendetta di Teodoro». Inizio alle 21, ingresso libero.
Il quarto episodio la saga di Pirù vede il nostro eroe, solitamente impegnato a condurre una vita quanto più possibile oziosa, accompagnata da buon cibo e da buon vino, costretto a immergersi in una nuova e pericolosa avventura. Una storia semplice ma appassionante, rivolta a tutti, grandi e piccoli e capace di divertire ma anche –perché no?– di far riflettere il pubblico di ogni età. Una storia rappresentata con leggerezza e ironia, nel registro della commedia e della comicità, in un gioco che chiede anche l’attenta e misurata partecipazione del pubblico.
Il malvagio Cavalier Teodoro, aiutato dal suo sgherro Capitano Bobò, riesce a fuggire dal carcere in cui è rinchiuso da tempo. Teodoro vuole ad ogni costo tornare sul trono di Mezzotacco e al contempo vendicarsi di Pirù, che anni prima l’aveva consegnato alla giustizia mettendo fine alle sue malefatte. Per tornare re e consumare la sua vendetta il Cavaliere é disposto a tutto e ricorre a servigi di Brighella, brigante senza scrupoli. Il popolo di Mezzotacco, allarmato dalla fuga di Teodoro chiede aiuto a Pirù, che si mette sulle tracce del Cavaliere e del Capitano. Nella caccia ai fuggiaschi Pirù dovrà però guardarsi dalle trame e dai pericoli portati da Brighella, che mosso dal denaro promessogli da Teodoro tenterà in tutti i modi di uccidere Pirù. La storia ha ovviamente il classico lieto fine e dopo sfide e fatiche vedrà la meritata affermazione dell’eroe. Creazione, allestimento e animazione Walter Broggini. Burattini Walter Broggini, costumi Elide Bolognini, scenografia e accessori di scena Walter Broggini.
L'òra dei burattini
Il festival è proposto dalle amministrazioni comunali di Arco e Riva del Garda per la cura della compagnia teatrale Iride, affiancata (novità) dalla compagnia Bottega Buffa Circovacanti (nota per la rassegna «Teatro a gonfie vele»), con il patrocinio di Unima, l’Union Internationale de la Marionnette, e di Unicef, per la quale si raccolgono fondi durante tutti gli eventi in programma. Tutti gli spettacoli e i laboratori sono gratuiti.