-

Rovereto, Orto San Marco tra i migliori progetti trasformativi di rigenerazione urbana

ROVERETO (Trento) - Il progetto Orto San Marco, lo spazio agricolo urbano in via Pasqui a Rovereto, è stato selezionato tra i finalisti della categoria “Trasformazioni Urbane” al Festival Future4Cities – Il Festival delle Città che Cambiano, promosso da Will Media e l’agenzia FROM.
Il festival, di rilievo nazionale, premia progetti innovativi che migliorano la qualità della vita nelle città italiane. L’edizione 2025 è dedicata a idee e iniziative capaci di generare cambiamento, coinvolgere le comunità e rendere gli spazi urbani più sostenibili e inclusivi.
Orto San Marco è stato selezionato da una giuria composta da sedici esperti di urbanistica, sostenibilità e promozione del territorio, su oltre duecento candidature da tutta Italia.
Il progetto roveretano si è distinto per la sua capacità di rigenerare uno spazio urbano abbandonato, trasformandolo in un luogo di socialità, benessere e partecipazione attiva, attraverso un modello efficace di collaborazione pubblico-privato. Una grande soddisfazione per tutta la comunità di Rovereto, che con questo progetto si affianca a realtà metropolitane come Milano, Roma, Bologna e Torino.
Essere entrati tra i finalisti è già un importante traguardo, ma per risultare vincitore il progetto deve essere votato on line sul sito ufficiale del festival. Il progetto che raccoglierà più voti riceverà infatti un riconoscimento durante la cerimonia di premiazione che si terrà il 26 settembre alle Officine Grandi Riparazioni di Torino. Per ulteriori informazioni e per votare: www.future4cities.it oppure su @ortosanmarco_setap e www.ortosanmarco.eu.
Ma non basta. Orto San Marco si è aggiudicato anche il bando Laboratorio Italia 2025, il bando nazionale che supporta - attraverso un percorso formativo e un sostegno economico - la costituzione di start up cooperative sul territorio italiano.




Ultimo aggiornamento: 08/08/2025 00:33:48
ULTIME NOTIZIE