-

Recuperate dalla Polizia di Stato 23 biciclette rubate

Operazione nel centro storico di Bolzano

BOLZANO - Ritrovate in una cantina dalla Polizia 23 biciclette. Gli operatori della Squadra Volante, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli disposta dal Questore Giuseppe Ferrari, allo scopo di prevenire e contrastare la recrudescenza dei reati contro il patrimonio, avvenuti negli ultimi mesi, alcuni dei quali hanno interessato vari cantieri edili della città, dopo aver individuato e successivamente monitorato i movimenti di una persona, che con la sua condotta li aveva insospettiti, sono risaliti ad una cantina, di cui l’uomo, un cittadino straniero, aveva la disponibilità, ubicata in uno stabile posto nei pressi del parco delle Religioni, all’interno della quale erano tenute 23 biciclette di notevole pregio, oltre a una consistente quantità di materiale per lavori edili.


È apparso subito chiaro agli Agenti che si trattasse di un “deposito”, per il successivo “smistamento” di merce rubata, considerato anche l’elevato valore commerciale della stessa, stimabile in circa 70.000 euro, significando che l’attrezzatura da lavoro era stata asportata da un parcheggio di via Macello, ad una ditta che stava effettuando lavori al Walther Park, mentre le biciclette appartenevano prevalentemente a turisti che avevano soggiornato a Bolzano.

Grazie alle denunce sporte a suo tempo, le vittime dei furti, in molti casi residenti fuori Bolzano, vengono contattate e convocate in Questura, dove in questi giorni la Polizia di Stato sta completando la riconsegna del maltolto ai legittimi proprietari.
A seguito delle indagini svolte, che sono tutt’ora in corso, è stato denunciato per ricettazione un cittadino romeno, pregiudicato per vari reati.

“L’operazione - dichiara il Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari - rappresenta una risposta concreta all’allarme sociale suscitato dai furti che avevano destato preoccupazione tra la popolazione. Il risultato ottenuto conferma l’impegno costante della Polizia di Stato nel garantire sicurezza e legalità, attraverso una costante opera di controllo del territorio e un continuo ascolto della cittadinanza”.
Ultimo aggiornamento: 11/11/2025 17:15:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE