BOLZANO - È stato scoperto nei giorni scorsi dai Carabinieri della Stazione di Appiano S.S.d.V., a termine di una specifica attività d’indagine. Gli accertamenti sono stati eseguiti grazie ad una denuncia di un legale rappresentante di una nota catena di supermercati molto diffusa in provincia: nei giorni scorsi, l’uomo si è accorto di un insolito ammanco di prodotti per la persona, fra i quali degli spazzolini elettrici, che, in pochi minuti, sono scomparsi dagli scaffali. Sensazione confermata da un accurato inventario da parte del personale del discount, in base al quale non risultavano venduti.
In sede di denuncia, il commerciante ha fornito ai Carabinieri tutti i dettagli a lui noti ed una copia dei filmati degli apparati di videosorveglianza dell’esercizio commerciale degli ultimi giorni.
L’analisi degli stessi, condotta dai militari, ha permesso di individuare un soggetto che si aggirava per i reparti del supermercato con fare sospetto e, approfittando della folla di clienti e della distrazione del personale del negozio, ha nascosto sotto i propri vestiti numerosi prodotti esposti sugli scaffali, per poi eludere i controlli alle casse e fuggire.
Gli accertamenti hanno permesso di identificare l’autore del furto, un giovane straniero già noto per episodi analoghi, che ha sottratto merce del valore commerciale di circa 500 euro
I
Carabinieri di Bolzano, invece, nei giorni scorsi, nei pressi del lungo Talvera degli Alpini, impegnati in un servizio specifico di repressione dei reati predatori e contro la persona lungo le passeggiate, hanno scoperto un 26enne, già noto per pregressi episodi criminali, che, in pochi istanti, ha scassinato l’antifurto di una bicicletta legata ad una rastrelliera e, con disinvoltura, si allontanava con il mezzo dal posto verso le passeggiate limitrofe.
A quel punto, i Carabinieri sono intervenuti per bloccarlo e recuperare la refurtiva, operazioni rese più difficoltose dal soggetto che ha tentato in più occasioni, invano, di svincolarsi e scappare.
Accertamenti sulla persona del ladro hanno permesso di trovarlo in possesso di un coltello di medie dimensioni. L’arma bianca è stata sequestrata e la bicicletta, del valore commerciale di circa 3.500 euro è stata restituita al legittimo proprietario, un turista austriaco.
Il 26enne dovrà rispondere dei reati di “furto aggravato”, “resistenza a P.U.” e “porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere”.