I carabinieri della Stazione di Mezzolombardo (Trento), durante la costante e capillare attività perlustrativa quotidianamente svolta sul territorio della piana Rotaliana, hanno sottoposto a controllo un furgone condotto da un cittadino camerunense, 49 anni, che stava trasportando una grande quantità di pneumatici palesemente usurati, in condizioni di deterioramento tali da non poter essere considerati altro che dei rifiuti.
Come emerso da successivi accertamenti, il soggetto stava effettivamente svolgendo un trasporto di rifiuti, pur tuttavia non essendo iscritto all’albo dei gestori ambientali, né essendo in possesso di alcun titolo autorizzativo utile per la gestione degli stessi, i quali sarebbero stati dunque smaltiti illecitamente, con evidente nocumento per l’ambiente.
Una volta chiarita la situazione i militari di Mezzolombardo l'hanno denunciato per "attività di gestione di rifiuti non autorizzata", mentre il furgone è stato sottoposto a sequestro. Tale attività evidenzia, ancora una volta, la particolare attenzione posta ogni giorno dai carabinieri in Trentino anche nei confronti della salvaguardia del bellissimo - ma estremamente delicato - ecosistema locale.