TRENTO - E' scattato l'obbligo europeo di utilizzo esclusivo del tachigrafo smart 2 di nuova generazione per gli autotrasportatori che effettuano trasporti internazionali.

La Polizia locale di Trento ha attivato una campagna di controlli specifici per verificare l'ottemperanza di tali disposizioni che hanno portato a sanzionare undici aziende straniere (in particolare di Polonia, Lituania, Francia, Spagna) per non aver installato i nuovi apparecchi di controllo.
Tra le aziende controllate, di particolare rilievo vi è una grossa società polacca operante nel settore del trasporto merci già sanzionata in passato.
In particolare, nelle giornate di giovedì e venerdì scorso sono stati sanzionati cinque suoi veicoli per aver circolato sulle strade comunali con tachigrafo non omologato secondo la normativa vigente. Nei suoi riguardi sono state elevate sanzioni per un ammontare complessivo di 4.335 euro.
In un altro caso, riguardante un veicolo francese, è stata scoperta la manipolazione del tachigrafo e del sistema anti-inquinamento mediante l'installazione fraudolenta di un emulatore che consentiva al veicolo di circolare senza l'uso dell'additivo con conseguente aumento delle emissioni inquinanti del mezzo. I dispositivi illegali installati sono stati rimossi e sottoposti a sequestro amministrativo. Nei confronti dell'azienda francese sono state elevate sanzioni per complessivi 2.900 euro.
Tali controlli continueranno anche nelle prossime settimane a tutela della sicurezza stradale e della concorrenza nel settore dell'autotrasporto merci e persone.