-

Ripresa la circolazione dei treni tra Marone e Brescia

Da lunedì 8 i convoglio torneranno a viaggiare da Edolo a Brescia

MARONE (Brescia) - E' ripresa la circolazione dei treni tra Marone e Brescia, lunedì prossimo l'intera linea - Brescia-Iseo-Darfo-Edolo - sarà ripristinata.

I lavori di attivazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACC-M) tra Brescia e Iseo sono stati completati, mentre nei prossimi giorni saranno ultimate le opere di manutenzione straordinaria e potenziamento della linea iniziati a marzo tra Marone ed Edolo.

BRESCIA-ISEO – Il nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACC-M) in funzione sulla tratta Brescia-Iseo sostituisce gli apparati ACEI (Apparato Centrale Elettrico a Itinerari) precedentemente in servizio. Il nuovo ACC-M concentra nel Posto centrale di Iseo tutte le funzioni e le logiche degli impianti controllati nella tratta tra Brescia e Iseo: sistemi di rilevamento treno, deviatoi, segnali, passaggi a livello e sistemi di protezione marcia treno.
Si tratta di una tecnologia più avanzata e affidabile che permette una gestione migliore della circolazione e che rende possibile potenziare il servizio ferroviario sulla linea Brescia- Iseo- Edolo.

MARONE-EDOLO Dal 1° marzo fino al 7 settembre la tratta Marone-Edolo della linea Brescia-Iseo-Edolo è interrotta per lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento, oltre al rifacimento dei ponti ferroviari a Niardo sui torrenti Re e Cobello colpiti dall’alluvione del 2022.

Durante i sei mesi di interruzioni sono stati effettuati gli imbocchi artificiali di parte delle gallerie comprese nella tratta tra le stazioni di Marone e Pisogne, la protezione dei versanti con la posa di reti paramassi, il rinnovo e risanamento dell’armamento ferroviario tra Cedegolo ed Edolo, la sostituzione delle traversine e dei deviatoi nelle stazioni comprese nella tratta tra Pisogne e Breno, l’implementazione del sistema di segnalamento e sicurezza nella stazione di Pisogne e la riqualificazione della stazione di Edolo con adeguamento a standard dell’armamento ferroviario e realizzazione di una nuova banchina a servizio dei binari 2 e 3.

Da lunedì saranno ben visibili le opere, l'auspicio dei pendolari è che i ritardi sulla linea - come avveniva in passato - siano ridotti, se non cancellati. Un'opera ardua, forse più dei lavori realizzati negli ultimi mesi.
Ultimo aggiornamento: 03/09/2025 00:17:43
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
03/09/2025 10:30 - 03/09/2025 22:00
03/09/2025 19:00 - 03/09/2025 20:00
03/09/2025 20:30 - 03/09/2025 23:00