TORBOLE SUL GARDA (Trento) - È un vero e proprio regalo di Natale per gli amanti del trail running che nemmeno nei mesi più freddi rinunciano a praticare la loro passione: si sono infatti aperte le iscrizioni
Garda Trentino Xmas Trail in calendario il
13 dicembre prossimo con partenza e arrivo a
Torbole sul Garda. Di fatto l’anticamera agonistica capace di proiettarli già a dicembre verso una nuova stagione a pieno ritmo
(foto credit Nicer).

La gara è nata nel 2017 e dopo sette edizioni ha raggiunto la ragguardevole quota di mille partecipanti, diventando di fatto un appuntamento imprescindibile per molti specialisti in apertura di inverno, grazie alle molteplici possibilità offerte dal Garda Trentino e dal suo territorio per correre dodici mesi all'anno. Il tracciato di gara rispecchia in toto questo concetto: 1.300 metri abbondanti di dislivello distribuiti su un percorso capace di abbinare il tratto filante sul lungolago del Garda, il mangia e bevi tra Riva del Garda, Tenno ed i suoi borghi, i suggestivi passaggi tra gli ulivi che cingono il Castello di Arco e l'ascesa verso il Monte Corno e le sue strutture della Grande Guerra, principale asperità prima della picchiata verso Torbole costeggiando le rovine di Castel Penede, a Nago. Un contesto ideale per la sfida dicembrina, arricchito dalla possibilità di scegliere anche un tracciato più breve - Garda Trentino Xmas Trail XS di 15Km - sempre con partenza ed arrivo a Torbole.
È ormai un fenomeno di studio quanto creato dal C.O. presieduto da
Matteo Paternostro. Infatti gli echi della decima edizione di Garda Trentino Trail (l’evento di maggio articolato sulle sei distanze di 150, 100, 64, 42, 30 e 10 KM) sono rimbalzati per settimane e già centinaia di atleti di tutt’Europa hanno confermato la presenza alla prossima edizione 2026.
Ma nel frattempo si guarda con grande interesse alla prossima sfida invernale.
"Garda Trentino Xmas Trail è un appuntamento che ci consente di completare la nostra offerta nell'intero anno - commenta Matteo Paternostro, presidente dell'Asd Garda Trentino Trail - In questi anni una delle nostre caratteristiche è stato saper trovare delle opportunità e delle occasioni di fronte a necessità inderogabili. Lo è stato con il Covid nell'edizione 2020 di Garda Trentino Trail, disputata eccezionalmente nel mese di settembre, ma anche la scelta di nuovi tracciati a seguito di eventi naturali o di problematiche viarie. Nel dicembre 2024 abbiamo dovuto necessariamente abbandonare lo storico tracciato della XS spostando lo sguardo sul versante occidentale del Monte Altissimo offrendo una sfida diversa che ha colto nel segno, tanto da essere confermata nel 2025".
D
all'ex vicecampione iridato Andreas Reiterer all'azzurra della corsa in montagna Anna Hofer, passando dal padrone di casa Christian Modena e alla piemontese-trentina Alessia Scaini: sono tanti i protagonisti che hanno saputo in questi anni scrivere la storia di Garda Trentino Xmas Trail, una gara che per evidenti ragioni non può più essere battezzata come "la piccola" di famiglia ma ormai è salita al rango di nobile del trail running dell’arco montuoso che avvolge l’Alto Benaco.
La piccola principessa è cresciuta ed a dicembre punta a fare un'ulteriore passo in questo percorso, lanciando Garda Trentino Trail 2026 che nel maggio prossimo - da venerdì 15 a domenica 17 - offrirà nuovamente le sei diverse sfide dal sapore e impegno fisico dolomitico: pur essendo collocata nell’area che i bavaresi considerano il loro personale mare mediterraneo e quindi con un clima decisamente mite rispetto a quello tipico alpino, propone dislivelli di 10.000 metri.
“La decima edizione del maggio 2025 ha in un certo senso completato la prima parte del percorso di Garda Trentino Trail - prosegue Paternostro - Mi piace pensare che abbia preso forma una sorta di maturazione: ora si presenta davanti a noi un cammino diverso, sempre di crescita, ma con maggiore consapevolezza. Negli anni abbiamo sempre voluto crescere e arricchirci di esperienza: questo vuole essere l'obiettivo anche per il 2026 e le novità in cantiere sono già interessanti". Se ne riparlerà a Primavera. Per ora spazio a Babbo Natale.