Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Controlli nel settore edile, in Trentino scoperti 51 lavoratori in nero

Trento - Campagna congiunta nel settore edile dei carabinieri, l’U.O.P.S.A.L. (Unità Operativa di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro) di Apss e il Servizio Lavoro della Provincia di Trento: 43 persone sono state segnalate all’autorità giudiziaria e 51 lavoratori irregolari o in nero.


L'ATTIVITA' - Proseguono i controlli con l'obiettivo di contrastare il fenomeno del lavoro nero ed infortunistico e garantire maggiori condizioni di sicurezza e contrattuali nel settore edile.

L’attività ispettiva è stata impostata indirizzando gli interventi in base ad indicatori di possibili irregolarità in materia di lavoro o su situazioni a maggior rischio infortunistico e dall’inizio della campagna sono state controllate 297 aziende edili, in 50 delle quali sono state riscontrate violazioni, i cui conseguenti adempimenti finalizzati alla regolarizzazione, sono stati presi in carico dai citati organi preposti


I NUMERI - Per le violazioni rilevate, 43 persone sono state segnalate all’autorità giudiziaria. Inoltre sono state verificate 880 posizioni lavorative, delle quali 51 risultate in nero o in ogni caso irregolari e di cui 17 senza permesso di soggiorno.
Sono stati, inoltre, emessi 31 provvedimenti di sospensione per gravi violazioni in materia di sicurezza o per il superamento della soglia di lavoratori privi di regolare contratto.
Nel complesso, sono state accertate violazioni in materia di lavoro e alle norme anti-infortunistiche che comportano, ad oggi, sanzioni per un importo superiore ai 260mila euro.
L’attività di vigilanza e controllo, svolta in sinergia fra Carabinieri, Ispettori dell’U.O.P.S.A.L. e del Servizio Lavoro della Provincia Autonoma di Trento andrà avanti, con una nuova e rinforzata programmazione, nei prossimi mesi.


Ultimo aggiornamento: 01/03/2023 15:23:40
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE