-

Brescia: sette arresti, 15 denunce e sequestro di droga

Vasta operazione della Polizia di Stato

BRESCIA - La Polizia di Stato, con l’impiego degli investigatori delle Squadre Mobili operative su tutto il territorio nazionale e coordinate dal Servizio Centrale Operativo, ha concluso questa mattina una vasta operazione di Polizia Giudiziaria finalizzata ad individuare e reprimere fenomeni delinquenziali di criminalità giovanile, posti in essere da giovanissimi criminali dediti principalmente, in gruppo o singolarmente, a reati contro la persona, il patrimonio e nel settore del traffico di stupefacenti e di armi nonché responsabili di comportamenti illeciti che spesso si manifestano in forme di discriminazione ed odio.

Le condotte prevalenti sono riconducibili ai delitti di tentato omicidio, lesioni, rissa, danneggiamento, estorsione, furto, rapina, spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope, detenzione e porto illegale di armi e strumenti atti ad offendere, nonché all’utilizzo distorto dei social network e ai cosidetti “reati d’odio” di natura etnica, razziale e quant’altro.


Tali fenomeni delinquenziali, che incidono fortemente sulla percezione della sicurezza da parte dei cittadini, non appaiono più esclusivamente connessi a contesti sociali ad alta densità criminale, ma fanno registrare, proprio attraverso i “social network” un importante fattore di ampliamento del bacino di riferimento, di divulgazione e di emulazione, e in alcune circostanze costituiscono il “primo gradino” di accesso al mondo della criminalità, anche quella di tipo mafioso.

L’attività degli investigatori della Polizia di Stato, con il supporto di equipaggi dei Reparti Prevenzione del Crimine e di altri Uffici delle Questure, ha consentito di controllare, soprattutto in aree di spaccio e contesti urbani già “teatro” di episodi criminali di particolare rilievo, nonché presso Locali Pubblici e Stabilimenti Balneari della “movida”, circa 63.000 individui, di cui 11.000 minorenni.

In tale contesto operativo: sono stati arrestati o sottoposti a fermo di indiziato di delitto 283 maggiorenni, per reati contro la persona, il patrimonio, in materia di sostanze stupefacenti e di detenzione illegale armi; sono stati arrestati o sottoposti a fermo di indiziato di delitto 22 minorenni per reati contro la persona e il patrimonio, spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi; sono state eseguite ordinanze di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari, ordini di carcerazione per l’esecuzione della pena e Mandati di Arresto Europeo nei confronti di 81 maggiorenni e Ordinanze di collocamento presso Istituti Minorili di Pena nei confronti di 6 minorenni nonché della permanenza in casa nei confronti di un minorenne; sono stati denunciati in stato di libertà 1.110 maggiorenni e 180 minorenni per reati contro la persona, il patrimonio, in materia di sostanza stupefacenti e detenzione illegale di armi; sono stati controllati 829 immobili, tra cui 58 strutture di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, 136 Sale Giochi e 464 esercizi commerciali e nonché numerosissimi luoghi di aggregazione come piazze, giardini pubblici, aree limitrofe alle stazioni ferroviarie e centri commerciali.

Inoltre sono sequestrati: 19 kg di cocaina, 1 kg di eroina e 79 kg di cannabinoidi nonché quantitativi di sostanze stupefacenti e psicotrope tra cui shaboo, Ecstasy, MDMA e benzodiazepine, unitamente a diversi bilancini di precisione e materiale per il taglio ed il confezionamento delle sostanze stupefacenti; sono stati sequestrati 2 fucili, 36 pistole e svariato munizionamento di diverso calibro; sono stati altresì sequestrati 89 coltelli e diversi oggetti atti ad offendere o idonei alla commissione di reati contro la persona e il patrimonio, tra cui tra cui 2 Katane, 2 TASER, 1 manganello telescopico, 2 bastoni sfollagente, 1 bastone di metallo, 1 tirapugni di metallo, 1 bomboletta di spray urticante, 2 martelli e diversi taglierini e strumenti atti allo scasso; sono stati recuperati numerosi oggetti provento di furto, soprattutto collanine d’oro, gioielli, orologi e cellulari, e sequestrate banconote false, bancomat e documenti di identità rubati o contraffatti nonché un tesserino contraffatto della Guardia di Finanza; sono state elevate 425 sanzioni amministrative di diversa natura, in particolare per uso di sostanze stupefacenti e somministrazione di bevande alcoliche; sono stati monitorati 1.300 profili social, dei quali 5 inneggianti all’odio ed alla violenza fisica, anche contro appartenenti alle Forze di Polizia, nonché all’uso delle armi da fuoco e da taglio, che saranno segnalati alle competenti Autorità giudiziarie per il loro successivo oscuramento.

Nello specifico, le attività di operative effettuate dagli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Brescia su tutto il territorio della nostra Provincia hanno conseguito i seguenti risultati operativi: sono stati identificati 2.326 soggetti, di cui 1.178 stranieri e 7 irregolari sul Territorio Nazionale; sono stati arrestati 6 maggiorenni per reati contro la persona, il patrimonio, in materia di sostanze stupefacenti e di detenzione illegale armi; sono stati denunciati in stato di libertà 14 maggiorenni - di cui 10 stranieri - per reati contro il patrimonio, la persona ed in materia di sostanza stupefacenti e detenzione illegale di armi; è stato denunciato in stato di libertà un minorenne straniero per rapina in concorso; è stato eseguito un Ordine di Carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica nei confronti di un maggiorenne per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, con conseguente espiazione della pena di 4 mesi di reclusione.

Sono stati controllati 9 Esercizi commerciali a Desenzano del Garda ed a Brescia, nonché diversi luoghi di aggregazione come piazze, giardini pubblici, parchi, aree limitrofe alle stazioni ferroviarie, sale giochi e scommesse, centri commerciali ed esercizi commerciali, stabilimenti balneari e spiagge di Desenzano del Garda; sono stati controllati 77 veicoli ed elevate 2 sanzioni amministrative per violazione delle norme sul Codice della Strada.

Sono stati sequestrati 296 grammi di cocaina e 488 grammi di hashish nonché quantitativi di sostanze stupefacenti e psicotrope tra cui Metilone, MPDV e materiale utile per il confezionamento di sostanza stupefacente; è stata sequestrata una somma di denaro pari a 575 euro, suddivisa in banconote di piccolo taglio, presumibilmente provento delle attività illecite, nonché un telefono cellulare di ultima generazione.

Sono state altresì sequestrati 3 coltelli di grosse dimensioni e diversi oggetti atti ad offendere, idonei alla commissione di reati contro la persona ed il patrimonio, tra cui un manganello telescopico.

Nei confronti di tutti costoro, a seconda delle rispettive posizioni giuridiche, dei precedenti penali specifici e della loro pericolosità sociale, il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori, ha emesso Misure di Prevenzione Personali previste dal Codice delle Leggi Antimafia, Revoche di Permessi di Soggiorno ed Ordini di Allontanamento dal Territorio Nazionale, con conseguenti scorte presso i Centri di Permanenza per i Rimpatri (C.P.R.) ovvero in Aeroporto per essere imbarcati su voli diretti nei Paesi di provenienza.

“Quella che si è conclusa questa mattina ha rappresentato una importante Operazione di Polizia su tutto il territorio italiano a contrasto, soprattutto, della criminalità giovanile ed dei connessi fenomeni devianti – ha sottolineato il Questore Sartori –. Il costante monitoraggio effettuato dalla Polizia di Stato nel territorio della nostra Provincia, così come le sistematiche attività informative ed investigative finalizzate alla prevenzione ed alla repressione di questo tipo di manifestazioni delinquenziali rappresentano strumenti operativi indispensabili. Tutto questo anche allo scopo di focalizzare il contesto in cui trovano terreno fertile per la loro diffusione e per l’indotto criminale che generano, in termini di degrado, criminalità diffusa e conseguenze sull’ordine e la sicurezza pubblica”.
Ultimo aggiornamento: 13/09/2025 14:03:48
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE