-

Brescia, lutto per la scomparsa del vescovo emerito Sanguineti

Sabato mattina il funerale a Chiavari

BRESCIA - Si è spento questa mattina il vescovo emerito di Brescia, monsignor Giulio Sanguineti. Nato a Santa Giulia di Centaura, nel comune di Lavagna, il 20 febbraio 1932, era stato ordinato presbitero il 29 maggio 1955 da monsignor Francesco Marchesani. Laureato in Diritto canonico alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, aveva prestato servizio come Presidente del Tribunale ecclesiastico diocesano. Tra gli altri incarichi quello di Cancelliere e di Canonico della Cattedrale. Il vescovo Francesco Marchesani lo scelse come Vicario generale, riconfermato nel 1971 da monsignor Luigi Maverna e successivamente da monsignor Daniele Ferrari.

Eletto Vescovo di Savona-Noli (nella foto) il 5 dicembre 1980, era stato consacrato il 6 gennaio 1981 in San Pietro da Giovanni Paolo II.
Trasferito nella diocesi di La Spezia-Sarzana-Brugnato il 10 dicembre 1989, con la successiva nomina, dal 20 febbraio 1999 era stato inviato a Brescia, dove è rimasto sino al primo ottobre del 2007.
Sarà possibile visitare la salma dalle 9 di domani mattina, venerdì 7 novembre, nella cappella maggiore del Seminario. Il Rosario sarà recitsato sempre domani alle 19 in Cattedrale, a Chiavari, dove sabato mattina, 8 novembre, alle ore 11 sarà celebrato il funerale.

Il ricordo del vescovo Pierantonio Tremolada in Valle Camonica, a Sonico, per la Visita giubilare
"Ci è giunta la notizia che il vescovo Giulio Sanguineti è tornato alla Casa del Padre. Vogliamo ricordarlo con commozione, con affetto e lo affidiamo alla misericordia del Signore. La nostra Diocesi gli deve molto. I suoi anni sono stati importanti e delicati. Si è speso per il bene di questa Chiesa con grande generosità e con grande intelligenza. Lo affidiamo alla Misericordia del Signore che sa ricompensare i suoi servitori generosi e fedeli".
Ultimo aggiornamento: 06/11/2025 12:45:13
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE