BOLZANO - Negli ultimi due giorni, il Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari ha emesso tre provvedimenti di espulsione nei confronti di altrettanti cittadini stranieri.
Nel primo caso la misura è stata adottata in relazione ad un cittadino albanese ristretto presso la locale Casa Circondariale, al quale è stata applicata l’espulsione come misura alternativa alla detenzione e pertanto l’uomo non potrà tornare in Italia, pena l’arresto, prima che siano decorsi dieci anni.
Lo stesso, con vari precedenti a carico, arrestato per aver commesso numerosi furti in abitazione nel territorio altoatesino è stato prelevato nella prima mattinata dall’Istituto penitenziario da personale dell'Ufficio Immigrazione e successivamente accompagnato da due Agenti della Questura di Bolzano fino all’aeroporto di Milano Malpensa, da dove è stato scortato su di un volo diretto a Tirana.
G
li altri provvedimenti sono stati adottati nei confronti di un cittadino libico e di un cittadino tunisino, autori di un tentativo di furto in un’abitazione.
Nella notte tra martedì e mercoledì, giungeva infatti una chiamata alla Sala Operativa della Questura, con la quale si segnalava la presenza di due persone che cercavano di entrare in un condominio di via Positano utilizzando un piccone.
I poliziotti, giunti immediatamente sul posto, rintracciavano subito i due individui, che, nel tentativo di scappare alla loro vista, cercavano anche di disfarsi del piccone, che avrebbero utilizzato per accedere allo stabile.
Bloccati dagli Agenti della Polizia di Stato, i due soggetti venivano trasferiti in Questura. In seguito agli accertamenti svolti sulle loro impronte dagli uomini dell'Ufficio Immigrazione, emergeva per entrambi la condizione di irregolarità sul territorio nazionale, che si aggiungeva alla denuncia alla Autorità Giudiziaria, per il possesso ingiustificato di un arnese da scasso.
Conseguentemente, anche a loro carico loro veniva decretata dal Questore l’espulsione, a cui faceva immediato seguito l’accompagnamento ai C.P.R. di Torino e di Gorizia.
Il Questore Giuseppe Ferrari sottolinea: "I provvedimenti eseguiti nelle ultime ore rappresentano un tassello importante nell’azione costante di prevenzione e contrasto ai reati predatori sul territorio. Le attività di controllo e approfondimento svolte dalla Polizia di Stato hanno consentito di allontanare da Bolzano tre cittadini stranieri risultati socialmente pericolosi e coinvolti in condotte incompatibili con il rispetto delle norme e della sicurezza collettiva.
La tutela dell’incolumità dei cittadini e la protezione delle loro abitazioni sono priorità assolute. L’espulsione dei soggetti che, con il loro comportamento, mettono a rischio la tranquillità della nostra comunità è un segnale chiaro: chi viola le regole e insidia la sicurezza dei residenti non può rimanere sul nostro territorio
Desidero ringraziare tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato impegnati quotidianamente nelle attività che hanno portato all’adozione di queste misure. Continueremo a lavorare con determinazione, in sinergia con le altre Forze di Polizia, per prevenire i furti in abitazione e ogni altra forma di criminalità, garantendo serenità della gente".
Ultimo aggiornamento:
20/11/2025 16:12:28