Pinzolo - La targa d'argento sarà assegnata a Ornella Giordana e Marco Battain, promotori della "montagnaterapia" in ambito Cai. "La montagna è per tutti": sabato 17 settembre a Pinzolo (Trento), l'attesa cerimonia di assegnazione del Premio
Con l’arrivo in valle delle prime delegazioni e degli ex premiati partiti dalla Romania, dalla Sicilia, dal Piemonte e dal Friuli, entra nel vivo l’organizzazione del Premio Internazionale di Solidarietà Alpina. In omaggio a una tradizione lunga oltre mezzo secolo, il terzo sabato di settembre viene consegnata a Pinzolo la Targa d’Argento, un evento importante, molto partecipato, che coinvolge la comunità, le scuole, gli appassionati di alpinismo e l’intero popolo della montagna (nelle foto credit BMP la cerimonia dello scorso anno)
Quest’anno il prestigioso riconoscimento verrà dato, per la prima volta nella storia, a una coppia piemontese, marito e moglie, Ornella Giordana e Marco Battain, che si è spesa per promuovere la “montagnaterapia” e portarla avanti in ambito Cai. Con questa pratica la montagna, aperta a tutti, col suo stupendo ambiente naturale, ricco di spiritualità e pieno di motivazioni, viene resa fruibile anche a chi è stato meno fortunato nella vita in modo da fargli sperimentare e gustare esperienze fuori dal suo quotidiano con iniziative che stanno ottenendo ottimi risultati anche in campo terapeutico e diffondendosi sempre più nell’ambito del volontariato. Caso vuole che il seme di questo progetto sia stato gettato nel 1999 proprio qui a Pinzolo in un convegno internazionale organizzato dal Comitato del nostro Premio col patrocinio del Comune di Pinzolo e dell’Apt.