Il tutto all’interno di un territorio, la Bassa Valtellina, incredibilmente ricco di bellezze naturalistiche e culturali (vigneti, castelli, abazie, riserve naturali, alpeggi e ponti tibetani) e di un’enogastronomia famosa nel mondo per vini, formaggi, bresaola e piatti tipici davvero speciali.
“Vogliamo crescere e vogliamo far crescere il territorio rapidamente.” Dice Paolo Belli, Presidente del comitato organizzatore. “La mountain-bike elettrica è un trend in forte ascesa e la Bassa Valtellina ha tutte le caratteristiche territoriali, turistiche e di sentieristica per giocare un ruolo da protagonista. Morbegno può rappresentare un modello di sviluppo, che è sostenibile, amico della natura e proiettato nel futuro. Nel 2021 il Valtellina Ebike Festival alzerà ancora l’asticella sia a livello di iniziative e di partecipazione, sia a livello di partner coinvolti.”
Il festival ha ottenuto il supporto delle principali istituzioni territoriali come Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, Bim dell’Adda, Comunità Montana e Comune di Morbegno, l’appoggio di Fondazione Promor.
Main sponsor dell’evento è Met Helmets, azienda leader mondiale nella progettazione e produzione di caschi e dispositivi di protezione dedicata al ciclismo, che proprio a Morbegno ha il suo quartiere generale.
I nuovi partner e il programma della manifestazione saranno annunciati a breve e disponibili sul sito www.valtellinaebikefestival.com