Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Trento, Festival dell’Economia: il premier Conte “cancella” Quota 100, Boeri bacchetta la politica

sabato, 26 settembre 2020

Trento – La terza giornata del Festival dell’Economia a Trento ha visto il dialogo tra il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte e il direttore scientifico del Festival Tito Boeri, coordinato Tonia Mastrobuoni, sul ruolo dell’Italia e della Ue nella transizione verde.

“Sui progetti per l’uso dei Recovery Fund-Next Generation si è già perso tempo. Gli “Stati Generali” ad esempio, hanno fatto perdere tempo”, ha detto l’economista ed ex presidente dell’Inps, Tito Boeri, dialogando con il premier Giuseppe Conte nel corso del Festival dell’Economia di Trento.  “L’altra cosa – ha aggiunto Boeri – è che dovevamo mettere nella Pubblica Amministrazione nuove persone, fare i concorsi, portare nuova linfa vitale. Certo spetta al Governo decidere ma le “Linee guida” sono di una vaghezza enorme. Davvero il tempo a disposizione si sta esaurendo rapidamente”.

Il premier Conte ha spiegato: “Tra le riforme che ci aspettano possiamo anche lavorare su quella delle pensioni. Dobbiamo metterci attorno a un tavolo: ad esempio fare una lista dei lavori usuranti mi sembra la prospettiva migliore. Un professore universitario vorrebbe lavorare a settant’anni, mentre in tanti lavori usuranti non possiamo prospettare una vita lavorativa così lunga. Dobbiamo avere il coraggio di differenziare”. “Quota 100 è’ stato un progetto di riforma triennale per supplire a un disagio sociale che si era creato. Non è all’ordine del giorno il rinnovo di Quota 100”, ha concluso il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in collegamento da Palazzo Chigi, nel corso del dibattito “L’Italia e l”Europa” al Festival dell’Economia di Trento.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136