Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Trentino, Olimpiadi 2026: 120 milioni per migliorare la mobilità dei territori

sabato, 17 ottobre 2020

Trento – L’intesa era stata già raggiunta a giugno, ora viene messa nero su bianco. In Trentino arriveranno 120 milioni di euro, stanziati nella legge di bilancio 2020 dello Stato, per realizzare alcune prioritarie opere infrastrutturali necessarie a favorire la mobilità nei territori che ospiteranno le Olimpiadi invernali del 2026, al fine di garantirne la sostenibilità ambientale e sociale.

Olimpiadi 1Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dopo una fase di concertazione con i territori, ha definito lo schema del decreto interministeriale che individua le opere essenziali sul territorio trentino e le relative risorse.

Per procedere alla firma congiunta col MEF ed alla successiva emanazione, deve formalmente essere acquisita l’intesa, ognuno per le proprie infrastrutture, con i territori ospitanti le Olimpiadi (le Province autonome e le Regioni) sentiti i comuni interessati. Per questo oggi, la Giunta provinciale, dopo aver sentito i comuni trentini coinvolti, ha approvato una delibera con la quale viene ratificata l’intesa raggiunta con i competenti Ministeri.

Queste le opere individuate, con i relativi finanziamenti:

Opere Finanziamento assegnato (milioni di euro)
Bus Rapid Transit – Valli Olimpiche 60
Adeguamento deposito bus Cavalese 10
Interconnessione tra SP81 e SP71 16
Adeguamento infrastrutture stazione ferroviaria di Trento 6
Acquisto treni elettrici o ibridi linea ferroviaria Trento – Bassano 28
Totale 120



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136