E per il trenino rosso del Bernina ci sono già moltissime richieste.
"Il trenino rosso del Bernina, che offre durante il viaggio bellezze naturali uniche ad un costo congruo, ha sempre un grande fascino - afferma Enrico Bernasconi (nella foto), responsabile per l’Italia della Ferrovia Retica -. Lo è stato lo scorso anno dopo il lockdown abbiamo riscontrato una forte affluenza, ed in questi primi mesi del 2021 le richieste sono numerosissime, per cui siamo molto fiduciosi per la riapertura".
La Ferrovia Retica è pronta con tutte le misure di sicurezza: “Faccio però una premessa - sostiene Bernasconi - Non serve l’apertura e la chiusura a soffietto come avvenuto nelle ultime settimane, semmai è preferibile tenere chiuso per un periodo prolungato in modo anche forte, così da abbassare il numero dei contagi, e poi fissare una data ben precisa di ripartenza, che possa però essere definitive e senza ulteriori interruzioni. Solo così si fa il bene del turismo”.

Attualmente non circolano il Glacier Express e il Bernina Express, mentre funziona il trenino rosso regionale che collega Tirano a St. Moritz e viene utilizzato dai lavoratori frontalieri o dai turisti svizzeri (che non soggiaciono a restrizioni particolari). Se i dati sul Covid-19 saranno positivi, la ripresa - visto che Pasqua sarà ancora da chiusura secondo quanto previsto dal nuovo Dcpm – potrebbe essere con Maggio. “Il nostro auspicio - conclude Bernasconi - è quello di ripartire, pur con gradualità nei flussi di persone, in primavera e poi crescere con il periodo estivo".