-

Realizzazione studentato a Tione: accolta la proposta Masè

Intervento in Consiglio provinciale

TIONE (Trento) - Realizzazione di uno studentato a Tione, la consigliera provinciale Vanessa Masè: “Confermata la disponibilità da parte della Giunta a valutare la possibilità di realizzare uno studentato a Tione presso l’ex caserma della Guardia di Finanza”

La consigliera Masè è intervenuta in aula durante il question time per chiedere chiarimenti alla Giunta in merito alle possibili interlocuzioni con l’amministrazione comunale di Tione riguardo la realizzazione di uno studentato e convitto per gli allievi che frequentano ed intendono iscriversi alle scuole locali, unitamente alla realizzazione di spazi comuni di accoglienza destinati ai giovani. I diversi corsi attivati presso il plesso scolastico Guetti, in particolare il liceo della Montagna e il corso di alta formazione professionale attivato presso l’Enaip denominato “Tecnico superiore per la ristorazione” risultano particolarmente attrattivi e ogni anno i numeri evidenziano un incremento delle iscrizioni di studenti provenienti da tutto il Trentino e non solo.
Tale situazione di contro ha fatto emergere un crescente bisogno di alloggi e strutture dedicate ad ospitare gli allievi durante tutto il periodo scolastico e nei tempi intercorsi tra le lezioni.

La consigliera Masè ha quindi interrogato la Giunta chiedendo se intenda iniziare le interlocuzioni con l’amministrazione comunale allo scopo di avviare una fase progettuale sulla struttura dell’ex caserma della Guardia di Finanza.

Nel rispondere, l’assessore Spinelli a nome e per conto del presidente Fugatti, ha chiarito che in relazione alla specifica richiesta gli uffici provinciali competenti stanno approfondendo il quadro dei fabbisogni attuali con particolare attenzione all’evoluzione dell’offerta formativa e alle esigenze degli studenti presenti sul territorio. In particolare, riferendosi all’ipotesi oggetto dell’interrogazione della consigliera Masè, l’assessore Spinelli ha confermato la disponibilità della Giunta ad avviare un confronto con l’amministrazione comunale per valutare le prospettive di valorizzazione dell’immobile, comprese le soluzioni proposte e auspicate dalla consigliera Masè.
"Tale confronto – si legge nella risposta fornita – sarà attivato una volta conclusa la verifica e le ricognizioni sul territorio in atto così da garantire che ogni decisione sia coerente con i bisogni reali evidenziati e con gli indirizzi della programmazione provinciale. Al termine della ricognizione la Giunta adotterà le determinazioni conseguenti e definirà i successivi passaggi con il Comune interessato. “Sono soddisfatta per l’impegno assunto dalla Giunta” ha dichiarato la consigliera Masè a margine dei lavori del Consiglio, ringraziando l’assessore e confermando che “da una valutazione empirica rispetto all’aumento degli iscritti risulta che il fabbisogno sia reale e pertanto auspico che tale progettualità possa attuarsi per dare risposte concrete alla popolazione scolastica”.
Ultimo aggiornamento: 26/11/2025 08:51:48
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE