-

L’Alta Badia porta la storia delle Coppa del Mondo sulle piste:

I 40 anni della Gran Risa celebrati da una mostra fotografica a cielo aperto

CORVARA IN BADIA (Bolzano) - Con l’apertura ufficiale delle piste il 4 dicembre 2025, l’Alta Badia dà il via a una nuova stagione invernale all’insegna dello sport, della natura e delle emozioni autentiche. I parchi Movimënt, situati tra Corvara, La Villa e San Cassiano, tornano protagonisti con proposte dedicate agli sciatori, alle famiglie e agli amanti dell’outdoor che cercano esperienze uniche nel cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Avventure sugli sci tra piste perfettamente battute e attività sportive per ogni livello che si potranno vivere fino al 7 aprile 2026.

Quest’anno poi sarà un inizio particolarmente importante: la stagione 2025/26 segna, infatti, un traguardo storico per l’Alta Badia: i 40 anni della FIS Ski World Cup Alta Badia, che dal 1985 porta sul celebre pendio della Gran Risa i più grandi campioni dello sci alpino. Per onorare l’importante anniversario è stata ideata la mostra fotografica diffusa “Gran Risa – The Champion’s Slope”, un percorso espositivo composto da 21 pannelli fotografici dislocati lungo le principali piste del comprensorio Movimënt.

40 anni di Coppa del Mondo per immagini

Simbolo assoluto della disciplina del gigante, accogliendo i più grandi nomi dello sci internazionale, scrivendo pagine memorabili di sport la Gran Risa nei decenni si è trasformata in un luogo iconico, capace di far vibrare atleti, tifosi e l’intera vallata. E le immagini, firmate dal fotografo locale Freddy Planinschek, ripercorrono proprio questi quattro importanti decenni di sport e passione: tra volti, emozioni, gesti tecnici e momenti unici che hanno fatto la storia della Gran Risa e del legame tra la valle e lo sci mondiale.

Nato e cresciuto in Alta Badia, Planinschek è uno dei fotografi più riconosciuti nel panorama sportivo internazionale: da oltre vent’anni documenta gli eventi FIS di Coppa del Mondo, collaborando con testate e federazioni internazionali. Il suo sguardo autentico e potente restituisce la magia di un luogo dove sport, natura e tradizione convivono in perfetta armonia. «Ho avuto il privilegio di fotografare generazioni di atleti che qui hanno dato il meglio di sé – ha detto Planinschek - Ogni gara, ogni curva, ogni vittoria custodisce un’emozione diversa. Con questa mostra l’Alta Badia racconta non solo la storia dello sci, ma anche il legame profondo tra questa pista e la nostra valle.»

Le fotografie saranno esposte lungo alcune delle piste più suggestive del comprensorio, creando un percorso emozionale sci ai piedi che intreccia sport, memoria e bellezza alpina.
Un modo nuovo e immersivo di vivere la storia della Gran Risa, lasciandosi accompagnare dagli scatti di chi ne ha seguito l’evoluzione curva dopo curva. «La Gran Risa non è semplicemente una pista – spiega Alessandro Huber Marketing Manager di Skicarosello/Movimënt – ma un vero e proprio patrimonio sportivo e culturale che appartiene a tutta l’Alta Badia. Celebrarne i quarant’anni significa rendere omaggio alla nostra identità, alla passione per lo sci e al lavoro di una comunità che da sempre crede nella qualità e nell’accoglienza. È un onore poter ospitare questa mostra a cielo aperto, diffusa sulle piste che permetterà agli ospiti di vivere la storia sportiva – e non solo - del nostro comprensorio in un modo nuovo, immersivo, in piena armonia con il paesaggio dolomitico.»

La mostra è stata resa possibile grazie al supporto di due partner che hanno abbracciato il progetto con entusiasmo: Il Meteo, partner meteorologico ufficiale di Alta Badia e delle gare di Coppa del Mondo di Sci, e Isifer, realtà locale specializzata nella lavorazione del metallo.

Al via la stagione invernale

Il vernissage ufficiale della mostra si terrà a inizio dicembre, in concomitanza con l’apertura della stagione invernale. L’esposizione sarà visitabile autonomamente, sci ai piedi, per tutta la stagione fino ad aprile 2026.

Per celebrare questo inizio Movimënt terrà il Winter Opening Party, la tradizionale festa di apertura ai piedi della Gran Risa, nel Gran Risa Chalet, con la musica dei deejay di Ö3, la radio numero uno in Austria e che accompagna le migliori località sciistiche alpine a ritmo di musica.

I parchi Movimënt: pura energia tra neve e natura

Riaprono così i parchi Movimënt, tra i paesi di Corvara, La Villa e San Cassiano, cuore pulsante dell’inverno in Alta Badia: 130 km di piste pronte per offrire anche per questa stagione il massimo del divertimento e dell’adrenalina per tutta la famiglia. Dallo Snowpark Ciampai, perfetto per gli appassionati di freestyle che vogliono mettersi alla prova tra salti e rail in totale sicurezza al Funslope e Funcross Biok/La Para, con curve, paraboliche e tunnel di neve: aree adatte a bambini e adulti per migliorare la tecnica e la sciata divertendosi al Kidsslope Pralongià, il percorso pensato per i più piccoli che muovono i primi passi sugli sci e imparano, discesa dopo discesa, con il sorriso.

Tra sport, natura e divertimento, i parchi Movimënt sono un’esperienza a 360° capace di unire benessere, adrenalina e libertà, con un’attenzione speciale alla sostenibilità e al contatto con l’ambiente dolomitico.
Ultimo aggiornamento: 25/11/2025 16:23:56
ULTIME NOTIZIE