Riva del Garda – Prosegue il monitoraggio presso la foce del fiume Sarca. Anche nella giornata di oggi il personale dei vigili del fuoco di Riva del Garda si trova sul posto a completare e ripetere le operazioni di recupero. Una prima stima potrebbe essere 250/300 tonnellate di materiale raccolto. Risulta fisiologico che un 20/30% del materiale sfugga all’azione di contenimento, dovuto al moto ondoso, alle grandi proporzioni e all’assetto operativo. Foto @VVF Riva del Garda.
Senza questa sforzo di sarebbero riversati su spiagge e lidi migliaia di metri cubi di legname che avrebbero gravemente pregiudicato il prosieguo della stagione turistica in questo difficile 2020. Il personale si è impegnato oltre misura per garantire un servizio particolarmente pesante e rischioso. Solo per questo intervento sono stati impiegati nell’arco di oltre 48 ore circa 35 vigili tra cui colleghi del Corpo di vigili del fuoco di Tenno, un autocarro gru, due natanti, mezzi fuoristrada e di supporto, con la collaborazione del personale della Guardia Costiera e della Polizia di Stato operante in acqua.