-
Mercoledì, 12 agosto 2015
Motonautica: gran ritorno a Campione d’Italia dal 28 al 30 agosto col GP mondiale di Formula 2
Campione d'Italia - La motonautica agonistica ritorna a Campione d’Italia, dove dal 28 al 30 agosto si disputerà il GP mondiale di Formula 2, e per l’enclave è un rigenerato orgoglio, considerato che le antistanti acque ceresiane , fin dalle pionieristiche competizioni degli anni trenta, sono state a lungo solcate da fuoribordo in spettacolare gara.
Si è finalmente interrotto un silenzio motoristico che durava da 11 anni e, partecipando alla conferenza stampa, ieri, durante la quale è stato presentato il GP, con il relativo corollario di manifestazioni, il sindaco di Campione d’Italia, Marita Piccaluga, si è espressamente rallegrata del recupero di una tradizione che può ben dirsi illustre sul piano sportivo, ma che in un periodo critico per l’enclave contribuisce al rilancio di una realtà che si dimostra in grado di offrire un evento di rilevanza, nel proprio ambito, mondiale.
"Grazie all’appassionato impegno di competenti organismi federali, italiani e svizzeri, che hanno concertato l’organizzazione del 42esimo GP a Campione d’Italia, si è inoltre rinnovata una collaborazione storica sul lago Ceresio che - ha sottolineato Piccaluga -, torna protagonista della scena motonautica mondiale.
Il Comune, partecipe dell’evento tramite l’Azienda turistica locale, è lieto di offrire agli appassionati,che potranno liberamente seguire la gara dal lungolago dell’enclave, lo spettacolo dei fuoribordo da competizione WCF2, che domenica 30 agosto, nel pomeriggio, sfileranno anche in parata prima della gara".
Ma già il precedente sabato oltre alle prove libera del GP, il programma comprende show di freestyle e di acquabike, specialità che proprio nella acque campionesi ebbe a suo tempo il battesimo.
Qui il saluto del Sindaco del Comune di Campione d’Italia alla conferenza stampa per il 42° Gran Premio Motonautico di Campione d’Italia del 29 e 30 agosto 2015
"Dopo 11 anni di assenza tornano a rombare a Campione d’Italia i bolidi della motonautica, sport motoristico che nell’enclave vanta un’antica tradizione.Quest’anno, infatti, si disputa nello specchio di lago di Campione d’Italia, il 42° Gran Premio Motonautico, segno della popolarità e della diffusa passione per questa disciplina sportiva spettacolare che sempre richiama un numeroso pubblico.
L’Amministrazione Comunale di Campione d’Italia è molto lieta di accogliere atleti, dirigenti, meccanici, organizzatori, collaboratori e sponsor, per dar vita a questa gara valida per il Campionato Mondiale di Formula 2.
Un ringraziamento particolare a Secondo Spaccio, Presidente del “Classic Silver Boat” di Campione d’Italia, associazione che ha maturato una lunga esperienza nell’organizzazione di grandi eventi motonautici e promotore del ritorno della grande motonautica nelle acque dell’enclave, ed a tutti gli organi internazionali, italiani e svizzeri, che hanno assecondato questo progetto: l’Unione Mondiale Motonautica e le Federazioni Italiana e Svizzera.
Grazie a questa collaborazione, il Ceresio torna protagonista sulla scena della motonautica mondiale e potrà trarre da questa spettacolare manifestazione sportiva un beneficio promozionale, quanto mai importante, in un momento in cui le incertezze economiche a livello generale non sono ancora superate.
Siamo certi che la manifestazione, arricchita anche da uno spettacolare show delle moto d’acqua, richiamerà il grande pubblico a Campione d’Italia nel weekend di fine agosto, all’insegna dello sport di alto livello e del divertimento, e avrà uno splendido successo, sia sotto il profilo tecnico che turistico".
Maria Rita Mangili in Piccaluga
Sindaco di Campione d’Italia
Ultimo aggiornamento:
12/08/2015 18:06:06