Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Lavori sul viadotto Montevideo a Trento: le proposte di mozione della consigliera provinciale Ambrosi

Trento "Viadotto Montevideo", le proposte di mozione della consigliera provinciale Alessia Ambrosi (FdI).


"I lavori al viadotto di Montevideo continuano a causare pesanti criticità per i numerosi pendolari che quotidianamente fanno la spola fra Bondone, Valle dei Laghi, Valle di Cavedine, Giudicarie, Alto Garda e la città di Trento. In particolare, per i tanti pendolari che provengono da questi territori la Gardesana Occidentale rappresenta l’unica arteria disponibile per raggiungere Trento (poiché deviando verso Rovereto spazi e tempi di percorrenza raddoppiano), ed il protrarsi di questa situazione causa loro un significativo disagio che non può assolutamente continuare sino alla data di fine cantiere prevista per l’11 settembre. Per questo motivo ho depositato una mozione con soluzioni concrete per snellire la viabilità nel luogo dei lavori: esenzione totale o compartecipazione alla spesa sostenuta dai dipendenti (pubblici e non) per usufruire dei mezzi pubblici, se questi per necessità sono costretti a transitare per la zona del cantiere al fine di recarsi sul luogo di lavoro.

Ciò incentiverebbe forme di mobilità sostenibili e virtuose, alleggerendo nel contempo il traffico automobilistico in entrata e uscita da Trento; smart working per i dipendenti della pubblica amministrazione le cui mansioni non implichino una necessaria presenza sul luogo di lavoro. In questo periodo infatti, con il miglioramento della curva epidemiologica, i dipendenti sono richiamati gradualmente sul luogo di lavoro; forse ciò ha sorpreso gli ingegneri della Provincia che infatti non avevano previsto un traffico di tale entità. Auspico inoltre che anche le aziende private concedano forme di lavoro flessibile per i propri dipendenti che quotidianamente subiscono i disagi causati alla viabilità dal cantiere; deviazione dei mezzi pesanti legati al trasporto merci in direzione Rovereto, perlomeno negli orari di punta del traffico dato dai pendolari; valutare, previo studio di fattibilità legato a costi e benefici, l’opportunità di eseguire, perlomeno parzialmente, le opere di sistemazione al viadotto di Montevideo in orario notturno, al fine di terminare anticipatamente i lavori rispetto alla data prevista dell'11 settembre.


Ecco dunque le mie proposte in favore dei pendolari e dei tanti esercenti presenti sulla Gardesana Occidentale che sono stati già colpiti duramente dalle restrizioni imposte per il Covid e che oggi, essendo realtà che giovano di un "turismo di passaggio", potrebbero risentire ulteriormente a causa dei disagi creati dai lavori in corso", consigliera provinciale Alessia Ambrosi (FdI).

Ultimo aggiornamento: 24/06/2021 23:39:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE