-

Inaugurata la nuova sede dell’Anfi della Sezione di Brescia

Solenne celebrazione di San Matteo

BRESCIA - Nella cornice della caserma Leonessa” è stata inaugurata la nuova sede dell’Anfi - Sezione di Brescia, collocata al quarto piano della struttura e recentemente rinnovata grazie a una riorganizzazione degli spazi e interventi di ristrutturazione. La cerimonia inaugurale, alla quale ha preso parte il comandante provinciale Col. t.ST Francesco Maceroni insieme ai militari del Comando Provinciale, è stata suggellata dalla benedizione di don Andrea, che ha conferito un significato simbolico e spirituale al nuovo spazio destinato ad accogliere le attività associative. La nuova sede rappresenterà un luogo di incontro e condivisione capace di rafforzare i legami e custodire i valori delle Fiamme Gialle bresciane.


L’inaugurazione si è svolta in seguito alla solenne celebrazione della Santa Messa in onore di San Matteo, officiata da monsignor Pierantonio Tremolada, vescovo di Brescia. Gli eventi hanno congiunto, in tal modo, momenti di tradizione e gesti di riconoscenza, rimarcando il valore di coesione che caratterizza il rapporto tra il personale in servizio e le Fiamme Gialle in congedo.

La nuova sede non rappresenta soltanto un punto di ritrovo, ma diventa il cuore operativo di un impegno concreto che i finanzieri in congedo continuano a garantire al servizio della collettività. Dal 2024, infatti, nell’ambito di un protocollo d’intesa con la Prefettura di Brescia, la Sezione Anfi svolge un ruolo attivo, supportando la gestione dei processi di lavoro e snellendo attività amministrative e di controllo. Il punto di forza dell’accordo è la natura volontaria della collaborazione: i soci, finanzieri in quiescenza, prestano la loro attività senza oneri per l’Amministrazione Civile dell’Interno, mettendo a disposizione conoscenza, esperienza e competenza. In tal modo affiancano il personale della Prefettura, velocizzando i flussi di lavoro e contribuendo così a garantire efficienza, tempestività e qualità dell’azione amministrativa della Prefettura.

Questa iniziativa si inserisce nel solco di una tradizione di impegno civile poiché già tra il 2013 e il 2015 i militari della Sezione ANFI di Brescia avevano prestato la propria opera presso la Procura della Repubblica di Brescia, supportando i processi di lavoro delle strutture amministrative, fornendo così un supporto essenziale alla razionalizzazione delle attività pendenti. La nuova sede diventa quindi non solo un luogo di incontro, ma anche un simbolo della continuità del servizio che i finanzieri in congedo assicurano al territorio e alle istituzioni, mantenendo vivi i valori di solidarietà professionalità e dedizione al Paese.
Ultimo aggiornamento: 24/09/2025 21:32:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE