L'Agenda delle Valli

Parco delle Orobie Valtellinesi: incontro sul cambiamento climatico

Inizio: 26/09/2025 dalle ore 20:45 - Fine: 26/09/2025 alle ore 22:30 - Dove: Albosaggia - So IT
ALBOSAGGIA (Sondrio) - La promozione di buone pratiche di gestione sostenibile del suolo è al centro di un importante progetto europeo che vede impegnato il Parco delle Orobie Valtellinesi. I primi risultati di un lavoro di indagine sul cambiamento climatico e i suoi effetti sui suoli di alta montagna saranno presentati in un incontro pubblico, dal titolo "Il cambiamento climatico e i suoli in alta montagna", che si svolgerà venerdì 26 settembre, con inizio alle ore 20.45, nella sede del Parco, ad Albosaggia. "Soil": OurInvisibleAlly", cofinanziato dal Programma Interreg Spazio Alpino 2021-2027, vede quali partner enti, università e istituti di ricerca di Italia, Germania, Slovenia, Austria e Francia.
Si propone di fornire gli strumenti adeguati per intervenire a favore di una gestione sostenibile del suolo, per salvaguardarne i servizi ecosistemici e la biodiversità a fronte del degrado causato da un uso eccessivo delle risorse e dai cambiamenti climatici. Il Parco, che è parte del gruppo di ricerca del progetto, ha coinvolto l'Università dell'Insubria per l'attività sul campo. Saranno i coordinatori, i docenti Nicoletta Cannone e Mauro Guglielmin, introdotti dal direttore del Parco Massimo Merati, a illustrare le modalità di lavoro che si stanno sviluppando sui pascoli nella zona del Passo San Marco.
L'ingresso è libero.
La conferenza si potrà seguire anche in diretta streaming sul sito del Parco: www.parcorobievalt.com.
Ultimo aggiornamento: 24/09/2025 11:19:11