Trento - Studenti agli scrutini e agli esami senza docenti e assistenti assistenti educatori. La denuncia di Flc: "molti contratti finiscono con l’ultimo giorno di scuola e i ragazzi rischiano di affrontare le fasi finali dell’anno scolastico senza questo importante supporto".
Il conto alla rovescia per la fine dell’anno scolastico è ormai cominciato. E si avvicinano le date degli scrutini e degli esami. Per gli studenti e le loro famiglie, però, questo traguardo rischia di essere più complicato del previsto. Molti di questi bambini e ragazzi potrebbero dover affrontare le fasi finali dell’anno scolastico senza il supporto dei docenti e degli assistenti educatori che li hanno accompagnati in questi mesi perché i contratti di lavoro terminano il 10 giugno. A denunciarlo è la Flc Cgil dopo aver raccolto la preoccupazione delle famiglie. “Per risolvere il problema in via definitiva basterebbe stanziare poche risorse aggiuntive e prolungare i contratti di queste figure professionali", spiega la segretaria provinciale Cinzia Mazzacca.
Infatti i i docenti che hanno lavorato con i contratti “covid” hanno ottenuto una proroga, dall’inizio delle lezioni fino al termine, ma non comprensiva di scrutini ed esami.