BOLZANO - La
Polizia di Stato di
Bolzano ha tratto in arresto D.S., 34enne cittadino gambiano e denunciato N.F, 25enne cittadino marocchino, per spaccio di sostanze stupefacenti.

In particolare, i poliziotti della
Squadra Volante si sono appostati nei pressi del Parco e potevano osservare un giovane nordafricano (poi identificato nel cittadino marocchino N.F.) cedere un involucro a un ragazzo ricevendone una banconota che poi lo stesso straniero ha consegnato a un altro soggetto presente nel parco.
Intervenuti immediatamente, i poliziotti hanno bloccato il giovane acquirente, un ragazzo italiano di
20 anni che consegnava quanto aveva ricevuto dallo spacciatore che è stato anch’egli fermato e condotto in Questura dove veniva denunciato per spaccio di sostanze stupefacenti.
Durante la redazione degli atti a carico del marocchino, un'altra Volante è rimasta in zona e ha osservato i movimenti dell’altro pusher (quello che aveva ricevuto il denaro dal primo) che, avvicinato da un altro giovane, gli ha ceduto una dose risultata essere poi sostanza del tipo hashish.
Anche in questo caso sono intervenuti gli agenti che hanno bloccato sia l’acquirente, un giovane italiano di 21 anni residente in Val Pusteria e il pusher, identificato per
D.S.,
34enne cittadino gambiano, pluripregiudicato per reati specifici, richiedente asilo politico, che è stato accompagnato in Questura.
Al termine degli atti di polizia giudiziaria, considerato quanto accertato in precedenza e vista anche la somma sequestrata a carico del gambiano pari a oltre 200 euro in contanti, l’uomo è stato arrestato per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti e, su disposizione del P.M. e trattenuto presso le Camere di Sicurezza della Questura in attesa del giudizio direttissimo.
Sono in corso gli adempimenti da parte dell’Ufficio Immigrazione della Questura, con il necessario coinvolgimento della Commissione territorialmente competente a pronunciarsi sulle richieste d’asilo e dell’Autorità Giudiziaria, per poter giungere all’emanazione dei provvedimenti di espulsione dei soggetti coinvolti, con
Come dimostra l’operazione odierna, il
Parco Cappuccini rappresenta un obiettivo sensibile costantemente presidiato da Squadra Volante e Squadra Mobile; inoltre, nel corso dell’ultimo mese, il Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari ha organizzato 12 servizi di controllo del territorio interforze, con il coinvolgimento di oltre 100 donne e uomini della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza (che ha fornito anche l’apporto di unità cinofila) e della Polizia Locale di Bolzano.
In particolare, proprio nella zona di
Parco Cappuccini, oltre all’attività di polizia giudiziaria condotta ieri dalla Squadra Volante, sono state identificate oltre 250 persone con 6 soggetti denunciati di cui 3 per spaccio di sostanze stupefacenti, due per inottemperanza al foglio di via da Bolzano e una per resistenza e rifiuto di generalità; inoltre sono stati segnalati in via amministrativa 3 giovani assuntori di sostanze stupefacenti.