Paspardo (A.Pa.) - Il "ponte di segni", una passerella da Paspardo a Cimbergo (Brescia), un sogno per le due comunità e un'attrazione per i turisti che frequentano Valle Camonica e lago d'Iseo con un colpo d'occhio sul Pizzo Badile e la Concarena.
Le due Amministrazioni comunali stanno puntando su diversi progetti turistici. Il sindaco di Paspardo, Fabio De Pedro, sostiene il progetto: "Dobbiamo guardare avanti e cogliere tutte le opportunità per la nostra valle e per i nostri due paesi. Occorre guardare al futuro e dare un futuro ai due paesi", mentre Giovan Battista Polonioli, sindaco di Cimbergo, afferma: "E' un'idea che può piacere a molti, ma le priorità adesso sono altre."
Due comunità - Il "ponte dei segni" è qualcosa di più di un sogno: la passerella avrà una lunghezza di 250 metri ad un'altezza di 150 metri dal fondo del torrente Re. Il colpo d'occhio eccezionale su Pizzo Badile e Concarena, Valle Camonica e Alto Sebino. Il rendering è già pronto, ora si guarda allo studio di fattibilità e a trovare le risorse nell'ordine del milione e mezzo. Potrebbero essere coinvolti i privati, con alcuni imprenditori che hanno già dichiarato la loro disponibilità, poi - con il ticket di accesso - la passerella potrebbe essere finanziata.
La struttura potrebbe diventare un vero richiamo turistico per l'intera Valle Camonica rilanciando l'immenso patrimonio culturale della media valle fatto di incisioni, sito Unesco dal 1979, il primo d'Italia, chiese romaniche e paesaggi incantati e natura incontaminata.