Stams - Pandemia da Covid-19 e regioni a rischio, politica alimentare, riforma, 1° Consiglio dei cittadini, temi al centro riunione Giunta GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, oggi a Stams.
Tema centrale della riunione della Giunta del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, alla quale oggi hanno partecipato a Stams in Tirolo il presidente della Provincia di Bolzano assieme al collega della Provincia di Trento, ospiti del collega tirolese e presidente Euregio Günther Platter, è stata la cooperazione nella lotta alla pandemia da Covid-19. La collaborazione già in atto dovrà essere più approfondita in caso di crisi. In questo i presidenti Euregio condividono appieno la risoluzione adottata ieri dai capi di governo dell’Arge Alp. La collaborazione si è già concretizzata nel reperimento di presidi per la sicurezza e beni e in particolare nel ricovero di pazienti altoatesini nei reparti di terapia intensiva delle strutture ospedaliere tirolesi.
Prevenzione in vista stagione turistica invernale
“Tirolo, Alto Adige e Trentino concordano che nella definizione delle regioni a rischio contagio e le conseguenti indicazioni di viaggio siano stabiliti precisi criteri e non si faccia riferimento a meri indicatori d’incidenza”, ha fatto presente il presidente Günther Platter. “Sono imprescindibili anche fattori quali la percentuale dei test eseguiti e le percentuali riferite alla capacità ricettiva e alla copertura dei posti letto”, ha proseguito il capitano del Tirolo. “Per noi è di assoluta priorità che l’Unione Europea si occupi della tematica e che stabilisca standard unitari ed oggettivi, che prevedano anche la possibilità di eseguire test in modo volontario in presenza di indicazioni di viaggio”, così Platter. Riguardo le misure preventive in vista della prossima stagione turistica invernalei governatori dell’Euregio convengono di avviare la stagione nelle tre realtà territoriali con prescrizioni e standard il più possibile uguali. "Le grandi sfide non possono essere affrontate da soli, come dimostrato nei mesi scorsi. Né un virus, né un fenomeno migratorio si fermano di fronte a un confine e pertanto un’intensa collaborazione transfrontaliera è necessaria proprio in relazione a queste tematiche", ha affermato il presidente della Provincia di Bolzano che ha proseguito: "Lo stretto scambio in seno all’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ci offre la possibilità di sviluppare standard unitari nei settori turismo, cultura, economia e lavoro e di supportaci a vicenda. Le riforme istituzionali e gli sviluppi nell’ambito dell’Euregio costituiscono un ulteriore passo di rilievo nella giusta direzione".
Politica alimentare sostenibile
La Giunta Euregio, su proposta del presidente altoatesino, ha approvato una delibera riferita a Una politica alimentare sostenibile e vicina alle esigenze dei cittadini, per il futuro dell’Europa. L’Euregio sostiene in tal modo il documento programmatico per una politica alimentare sostenibile nel quadro della legislazione europea sugli appalti pubblici presentato dal presidente altoatesino in qualità di relatore del Comitato delle Regioni, in cui la Commissione UE è invitata a creare un capitolo specifico dedicato agli appalti alimentari.