-

Sulzano: Legambiente Basso Sebino critica sul nuovo parcheggio

Le opere costeranno 2 milioni e 900mila euro

SULZANO (Brescia) - Gli stalli in più di cui Sulzano potrà disporre nel nuovo parcheggio interrato, i lavori sono partiti in questi giorni e costeranno 2,9 milioni di euro, saranno limitati rispetto alla situazione pre intervento.

"Con la riqualificazione della piazza (gli alberi saranno uno in meno rispetto agli attuali) - sostengono da Legambiente Basso Sebino - si perderanno i 41 posti attuali in superficie. In pratica ogni stallo coperto verrà a costare oltre 67 mila euro (quasi 4 volte il costo di un garage). I nuovi parcheggi interrati non saranno esclusivamente dedicati ai residenti ma saranno a "servizio lago", cioè a disposizione quasi anche a disposizione dei visitatori giornalieri di Monte Isola.
Infine una convenzione siglata con Trenord prevede la gratuità dei parcheggi per gli utenti delle ferrovie".

E' stato evitato grazie al ricorso al Tar di Legambiente Basso Sebino il secondo piano interrato che avrebbe contaminato l'acqua del pozzo dell'acquedotto di Sulzano.

I responsabili di Legambiente Basso Sebino sostengono: "I tempi dei lavori stimati in quasi due anni costituiranno pesanti disagi per i cittadini residenti, per quelli confinanti e per i fruitori dei servizi postali, ferroviari, ambulatoriali e sociali. Con questo intervento non verrà risolto il problema dell'assalto di auto a Sulzano", che concludono: "L'Amministrazione comunale ha fermato inopinatamente con un contenzioso legale perso al Tar un progetto del 2019 di un privato riguardante la ristrutturazione del ristorante Villa Rosa e la realizzerebbe di 190 parcheggi recuperando l'area dismessa dell'ex vivaio Alberti. Tale area posta all'ingresso di Sulzano sarebbe stata una vera alternativa al parcheggio interrato evitando l'ingresso in centro delle auto e non sarebbe costata nulla alle casse pubbliche".
Ultimo aggiornamento: 08/11/2025 07:27:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE