TRENTO - Il nuovo
Festival della Famiglia è pronto a presentarsi alla comunità trentina. Un Festival per e con le famiglie, innanzitutto, un evento corale, di rete, territoriale. In una parola: inclusivo. Il programma dell’evento, che si terrà a Tre
nto dal 20 al 22 novembre, è disponibile al sito www.festivaldellafamiglia.eu.

Sono già aperte le iscrizioni ai vari eventi tra panel, talk ed attività e laboratori per i bambini.
“Vogliamo che il Festival diventi uno spazio aperto di dialogo e partecipazione, dove le famiglie – ma anche l’intera comunità –
possano confrontarsi su temi di grande attualità come la genitorialità, la natalità, il lavoro, l’equilibrio tra vita privata e professionale, il ruolo dei padri e la condivisione dei carichi di cura - le parole del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca
Achille Spinelli -
. Il Festival della Famiglia è per noi un momento di confronto e di partecipazione, ma anche un segnale concreto dell’impegno della Provincia nel sostenere chi costruisce ogni giorno il proprio progetto di vita in Trentino. Investire sulla famiglia significa investire sul futuro, sulla coesione sociale e sul benessere dell’intera comunità trentina” ancora
Spinelli.
Tre giornate dedicate alle politiche familiari dove il fil rouge ruoterà attorno al titolo di questa edizione “
Costruire il domani”. Un Festival che si svolgerà in varie sedi nella città di
Trento: si inizia al
Muse giovedì 20 novembre con un convegno per le organizzazioni family friendly, un talk, attività per bambini e ragazzi e alle ore 15 taglio del nastro con l’evento di apertura della manifestazione. Si prosegue il
21 e 22 novembre con la
Cittadella della famiglia presso la sala di Fondazione Caritro e al Castello del Buonconsiglio con panel, dialoghi e tanti laboratori e attività ricreative e ludiche per famiglie e bambini.