-

Bolzano, il presidente Schuler firma il Manifesto contro le povertà

BOLZANO - In attuazione di una mozione approvata all’unanimità, il presidente del Consiglio provinciale ha firmato il Manifesto “Insieme contro le povertà – riconoscere e eliminare le cause della povertà. “Non solo la politica, ma l’intera società deve impegnarsi affinché nessuno sia lasciato indietro e tutte le persone della provincia possano condurre una vita dignitosa”, così Schuler.

La povertà è onnipresente e ha molte facce – anche in Alto Adige, una delle regioni più ricche d’Europa. La povertà mette a rischio il futuro delle persone coinvolte e la coesione sociale.

Per sottolineare la necessità di combattere insieme la povertà in alto Adige, la Federazione per il Sociale e la Sanità ha elaborato nel 2024 il Manifesto “Insieme contro le povertà – riconoscere e eliminare le cause delle povertà”, al fine di un impegno comune contro tutte le sue forme. “Prevenire e combattere le povertà è un compito trasversale perché le povertà hanno molte cause ed effetti”, così si scrive nel manifesto già firmato da molte associazioni e organizzazioni di tutto l’Alto Adige.

Ora anche il presidente del Consiglio provinciale Arnold Schuler ha firmato il Manifesto a nome del Parlamento provinciale.
“La povertà non riguarda solo i singoli, ma tocca le fondamenta della nostra coesione sociale”, sottolinea Schuler: “Chi vive in povertà ha meno opportunità di accesso all’istruzione, alla salute e alla partecipazione, e questo non può lasciarci indifferenti come comunità. La prevenzione e il contrasto alla povertà sono quindi compiti centrali di una politica responsabile”. Non solo la politica, ma l’intera società deve impegnarsi “affinché nessuno sia lasciato indietro e tutte le persone della provincia possano condurre una vita dignitosa“.

Il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano si era espresso nell’aprile scorso, approvando all’unanimità una mozione del Team K (“Il Consiglio provinciale diventa partner della rete "Insieme contro la povertà in Alto Adige"), a sottoscrivere il manifesto e a svolgere ogni due anni nella sede consiliare un’audizione della rete contro le povertà, al fine di informare il plenum sui risultati del lavoro svolto e sulle conseguenti raccomandazioni per l’adozione di misure legislative e sociali. La prima audizione si svolgerà presumibilmente nella primavera 2026.

Il Manifesto “Insieme contro le povertà – riconoscere e eliminare le cause delle povertà” è già stato firmato da: AFI-IPL Istituto Promozione Lavoratori, allianz der kultur, Federazione ambientalisti Alto Adige CIPRA, Gruppo Volontarius, unibz Centro di Competenza per Lavoro sociale e Politiche Sociali, Südtiroler Wirtschaftsring Economia Alto Adige swrea, associazione La strada - Der Weg, Caritas Diocesi Bolzano – Bressanone, KVW – ACLI, Consorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano, Alleanza per le famiglie, Südtiroler Seniorenbund - Associazione pensionati dell'Alto Adige, VSS - Verband der Sportvereine Südtirols, Coopbund Alto Adige Südtirol e Salewa.
Ultimo aggiornamento: 07/11/2025 17:54:20
ULTIME NOTIZIE