BRESCIA - La 98esima Adunata nazionale degli Alpini, in programma nel maggio 2027, si terrà a Brescia. Il Consiglio nazionale dell’Associazione nazionale alpini lo ha deciso nella direzione tenutosi a Milano questa mattina. Brescia e Verona erano le due candidature, come anticipato nella cerimonia che si è tenuta il 4 novembre scorso al passo del Tonale, da Maurizio Pinamonti, già presidente della sezione di Trento e consigliere nazionale dell'Associazione nazionale alpini. Brescia si è aggiudicata la "sfida" con 13 voti contro i 9 di Verona.
Le tre sezioni bresciane, Brescia, Salò-Monte Suello e Vallecamonica, con 285 gruppi alpini e più di 20mila iscritti, hanno già espresso la massima soddisfazione per la decisione del Consiglio nazionale. L'ultima adunata delle penne nere che si svolse a Brescia risale a 25 anni fa.
Gli enti pubblici metterranno a disposizione risorse per l'organizzazione dell'Adunata. Il programma sarà definito in tempi brevi con accampamenti e disponibilità di centri sportivi, fiera e diverse strutture; teatri e auditorium per eventi, incontri e sfilate collaterali nel centro storico, percorsi di emergenza, posto fisso di ambulanze e operatori sanitari.
Il clou sarà la sfilata della domenica che si snoderà lungo il ring, circa 2,4 km: ammassamento nei pressi di Campo Marte, poi via Ugoni, piazza della Repubblica, via XX settembre e infine l’arrivo e lo scioglimento in Spalto San Marco.