BOLZANO - Nella serata di ieri donne e uomini della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale e dell'Esercito, sotto la direzione di un Funzionario della Questura, hanno svolto, come di consueto nei fine settimana, un servizio congiunto ad "Alto Impatto" disposto dal Questore Giuseppe Ferrari, esteso a piazza Erbe, piazza Parrocchia, via Wolkenstein, via Cappuccini, piazza Domenicani, piazza Ziller, piazza Mazzini, fino a parco delle Religioni.
Per quanto riguarda l’attività svolta in piazza Erbe, intorno all’una un poliziotto, libero dal servizio, notava in un bar della piazza due giovani che fumavano al suo interno, nonostante il divieto e la presenza di numerosi altri avventori, che erano giustamente contrariati da tale condotta.
Dopo che l'Agente si era qualificato e li aveva invitati a spegnere le sigarette, ovvero ad uscire all'esterno del locale, uno dei due gli versava addosso la bevanda contenuta in un bicchiere, per poi allontanarsi.

Dell'accaduto venivano subito notiziati gli operatori presenti nella piazza, impegnati nel servizio ad “Alto Impatto”, oltre che gli equipaggi della Squadra Volante i quali, dopo una breve ricerca, individuavano poco lontano, tra la folla, i due individui, fermandoli per identificarli.
Al momento del controllo, uno dei giovani, un cittadino algerino di 28 anni, con precedenti di polizia a carico, richiedente asilo, cercava di disfarsi di alcuni involucri che, subito recuperati, risultavano contenere alcuni grammi di cocaina e hashish.
I due soggetti venivano quindi accompagnati in Questura, dove, una accurata perquisizione personale a carico dell’algerino, consentiva di rinvenire, in un borsello, altre due dosi di cocaina e 685 euro, ritenuti il provento dello spaccio di altre analoghe sostanze.
Al termine degli atti di polizia giudiziaria, la persona, gravata anche da un divieto di ritorno del Comune di Bolzano, veniva denunciata in stato di libertà per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti e per la violazione del foglio di via obbligatorio.
Per quanto riguarda l’altro giovane, un cittadino marocchino di 25 anni, richiedente asilo e residente a Trento, veniva sanzionato amministrativamente per l’ubriachezza molesta.
Sempre nella serata di ieri veniva denunciata per oltraggio a pubblico ufficiale una cittadina della Repubblica Ceca di 30 anni che, in evidente stato di ubriachezza, offendeva e insultava in piazza Erbe i passanti, oltre che il personale delle Forze di Polizia ivi presente.
Le operazioni svolte hanno inoltre permesso di rintracciare in piazza Parrocchia quattro cittadini subsahariani che, con il loro atteggiamento molesto, non consentivano la libera fruizione della piazza da parte di altre persone, venendo per questo definitivamente allontanati dalla zona dal personale delle Forze di Polizia impiegato.
In totale i controlli svolti nel corso della giornata hanno portato i seguenti risultati: