Sèn Jean - San Giovanni di Fassa (Trento) - Si è riunita oggi alla Majon di Fascegn a Sèn Jan/S. Giovanni di Fassa (Trento) la 29esima seduta del GECT Euregio. Presenti i tre componenti della Giunta (nella foto © Daniele Paternoster da sinistra il capitano del Tirolo, Günther Platter, il presidente della Provincia di Trento e dell'Euregio, Maurizio Fugatti e il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher) e assessori, tecnici e presidenti di Consorzi. 
Benvenuti in Euregio: cartelli anche nelle lingue di minoranza
Nella seduta del GETC è stato approvato il progetto grafico dei cartelli di benvenuto nell'Euregio. Evidenziare le specificità delle singole minoranze linguistiche. A margine dell’incontro avvenuto a Sèn Jan/San Giovanni di Fassa durante la riunione tra i presidenti dei Consorzi dei Comuni dei tre territori Ernst Schöpf (Tirolo), Andreas Schatzer (Alto Adige) e Paride Gianmoena (Trentino) è stato approvato il progetto grafico dei cartelli di benvenuto nell'Euregio, per garantirne la conformità con le disposizioni previste nei singoli territori, tenendo presente le specificità delle singole minoranze linguistiche. Dopo il nulla osta delle rispettive amministrazioni provinciali, i comuni avranno libera facoltà di installare i cartelli. Un progetto che intende sottolineare l'importanza dei Comuni per la Regione europea e, in particolare, il valore dei partenariati Euregio-Comuni. I cartelli di benvenuto, come noto, sono già stati posati in entrata e in uscita ai confini dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Rendere l'Euregio più visibile e tangibile è anche l'obiettivo del primo Consiglio dei cittadini dell'Euregio, programmato per il primo fine settimana di ottobre. Im quella occasione, 30 cittadine e cittadine di Hall, Bressanone e Arco si incontreranno per elaborare progetti concreti per avvicinare l'Euregio alla popolazione dei tre territori.
Protezione civile nell’Euregio, istituita una Giunta specializzata
La Giunta e l'Assemblea dell’Euregio hanno approvato oggi l’istituzione di una Giunta specializzata, composta dai membri di Governo competenti in materia, che avrà il compito di esaminare le possibilità di intensificare la collaborazione in ambito della protezione civile.
"Una Protezione Civile transfrontaliera rappresenta un valore aggiunto per i nostri territori. Il Trentino già coordina le azioni della Protezione Civile nazionale Italiana: questo implica un riconoscimento di esperienza e professionalità, che unito alle competenze e professionalità delle Protezioni Civili dell'Alto Adige e del Tirolo, permetterà di lavorare assieme nel migliore dei modi e farà crescere tutto il nostro sistema", ha commentato il presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti.
Il programma già esistente di cooperazione tra le Protezioni Civili per la prevenzione e la gestione dei disastri naturali nel GECT Euregio è stato analizzato nel corso del 2021 da alcuni gruppi di lavoro. Adesso, con l'Istituzione di una Giunta Specializzata sarà possibile confrontarsi con i dipartimenti competenti per approfondire la materia.
Una Protezione Civile transfrontaliera rappresenta un valore aggiunto per i nostri territori. Il Trentino già coordina le azioni della Protezione Civile nazionale Italiana: questo implica un riconoscimento di esperienza e professionalità, che unito alle competenze e professionalità delle Protezioni Civili dell'Alto Adige e del Tirolo, permetterà di lavorare assieme nel migliore dei modi e farà crescere tutto il nostro sistema", ha commentato il presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti.
Il programma già esistente di cooperazione tra le Protezioni Civili per la prevenzione e la gestione dei disastri naturali nel GECT Euregio è stato analizzato nel corso del 2021 da alcuni gruppi di lavoro. Adesso, con l'Istituzione di una Giunta specializzata sarà possibile confrontarsi con i Dipartimenti competenti per approfondire la materia
"L'Euregio è giovane": bilancio delle iniziative sui tre territori
I giovani sono il futuro, anche nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, che oggi ha tracciato un bilancio sulle numerose iniziative organizzate nelle comunità locali dei tre territori.
Dalla scuola allo sport, alle attività culturali. musicali ed educative, l'Euregio propone ai giovani di tutte le fasce di età progetti all'insegna della formazione, della reciproca collaborazione e dell'amicizia transfrontaliera. Come ricorda il presidente della Provincia autonoma di Trento e dell'Euregio Maurizio Fugatti, "investire sulle nuove generazioni significa investire sul futuro.