VAL SAVIORE (Brescia) - Due nuovi presidi avanzati di soccorso alpino sono stati realizzati grazie alla collaborazione fra il
Soccorso Alpino e Speleologico,
V Delegazione Bresciana ed
Enel Green Power.

A seguito della firma di una Convenzione nel 2023, Enel ha concesso l’utilizzo di locali in alta quota presso le proprie
dighe Avio e Salarno per accogliere attrezzatura specifica di recupero e soccorso in montagna.
Con una recentissima firma, è stato previsto un ampliamento della Convenzione, grazie al quale sono stati individuati altri due locali in alta quota per conservare l’equipaggiamento necessario alle missioni di recupero, uno presso la diga Pantano in Val d’Avio e uno presso la diga Arno in Val Saviore.
Il Soccorso Alpino potrà quindi effettuare operazioni di soccorso e di estrazione di persone in difficoltà in alta montagna utilizzando questi presidi avanzati e attrezzati in quota. Inoltre, sfruttando le funivie della Val d’Avio, il Soccorso Alpino potrà non solo svolgere attività addestrativa, ma anche recarsi velocemente in quota durante una vera emergenza e in caso di maltempo, come peraltro accaduto nella primavera del 2025. In quell’occasione il soccorso alpino è intervenuto in aiuto di un gruppo di scialpinisti, utilizzando l’attrezzatura acquistata da Enel e messa gratuitamente a disposizione.