Bolzano – L’ordigno bellico dal peso di 500 libbre della Seconda Guerra Mondiale ritrovato a Bolzano durante i lavori di scavo per la realizzazione di un centro commerciale sarà disinnescato domenica 27 settembre, tra le 9.30 e le 11.
Il piano predisposto per il disinnesco prevede l’evacuazione tre le 6.30 e le 8.45 di 4mila persone, che rientrano nella cosiddetta zona rossa. Inoltre dalle 8.45 sarà vietata la circolazione di mezzi privati e durante le operazioni l’autostrada A22 e la statale del Brennero, come anche la linea ferroviaria del Brennero saranno interrotte. Ultimo treno in partenza dalla stazione di Bolzano sarà il Freccia Argento per Milano delle 8.45.
E’ inoltre prevista una “zona gialla” a circa due chilometri dal luogo di ritrovamento della bomba, con 57.764 persone interessate, per loro sarà obbligatorio rimanere nelle proprie abitazioni o, comunque all’interno di un immobile dalle 9 (nella foto credit Alessandro Beati un precedente disinnesco di ordigno bellico a Vadena).
Il disinnesco della bomba di 500 libbre sarà effettuato dal 2° reggimento genio guastatori alpino della Brigata alpina Julia. Dopo la rimozione delle due spolette l’ordigno sarà trasferito in una cava a Varna (Bolzano), dove sarà fatta brillare. La città di Bolzano sarà tagliata in due nella mattinata di domenica e il ritorno alla normalità è previsto attorno a mezzogiorno.