Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Diffusione di zanzare e malattie tropicali in Trentino, interrogazione del consigliere Alex Marini

Valle del Chiese - Il consigliere provinciale del M5S Alex Marini (nella foto) ha depositato nei giorni scorsi una interrogazione al Consiglio provinciale tramite la quale sollecita la Provincia a intervenire in Valle del Chiese e nel resto dei Comuni periferici del Trentino con campagne di informazione e intervento rispetto alla diffusione di specie di zanzare capaci di veicolare malattie tropicali.


"Nel 2022 si è verificata una sensibile crescita della presenza di zanzare tigre, in Valle del Chiese come in gran parte dell’arco subalpino e alpino, e il 2023, purtroppo, non sembra promettere un miglioramento della situazione - dice il Consigliere provinciale del M5S - il problema non è solo il fastidio causato da questi insetti ma soprattutto il fatto che essi veicolano malattie tropicali anche molto gravi, ad esempio il virus del Nilo occidentale e la dengue. Casi si sono verificati in Lombardia e in Svizzera e i rischi ovviamente esistono anche per la nostra popolazione. Da tempo ormai la Provincia di Trento realizza campagne di contenimento delle zanzare sia a Trento che a Rovereto. Ritengo sia il caso di procedere celermente in maniera analoga anche per le valli periferiche, la cui popolazione ha lo stesso diritto di vedere tutelata la propria salute rispetto a quella che vive in area urbana. Purtroppo quelle che stiamo vedendo sono le conseguenze del cambiamento climatico, ma ciò non significa che non esistano soluzioni per adattarsi e resistere. Se le previsioni saranno confermate, questo sarà un anno particolarmente duro per ciò che riguarda il numero delle zanzare. Quello che si può e si deve fare è intervenire per tempo dedicando risorse e personale alla tutela della salute di tutti i trentini, non solo di alcuni di essi".

Ultimo aggiornamento: 12/04/2023 22:11:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE