Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Crisi per misure anti-Covid, Istat rivede al ribasso il Pil del terzo trimestre

Brescia - Riviste al ribasso le cifre sull'economia italiana con la contrazione di quest'anno dovuta al lockdown e alla serie di misure anti-Covid adottate negli ultimi mesi.


Nel terzo trimestre del 2020 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 15,9% rispetto al trimestre precedente ed è diminuito del 5% nei confronti del terzo trimestre del 2019. Lo rileva l'Istat spiegando che il dato sulla crescita congiunturale del Pil diffuso il 30 ottobre 2020 era pari al 16,1%, mentre il calo tendenziale era del -4,7%.


Per quanto riguarda il Pil annuo, l'agenzia di rating S&P stima che, dopo un calo dell'8,7% nel 2020, l'anno prossimo l'economia rimbalzerà del 5,3%. Per il 2022 S&P prevede una crescita del 3,2%, che scenderà all'1,7% nel 2023. Il tasso di disoccupazione passerà dal 9,1% di quest'anno al 10,5% del 2021 per poi scendere al 10,1% e al 9,5% negli anni seguenti.

Ultimo aggiornamento: 01/12/2020 11:27:08
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE